there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

19 Luglio 2022
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Le acque di Fukushima non sono un problema

Le acque di Fukushima non sono un problema

Tratto da: https://m.facebook.com/NextSolarStorm/posts/le-acque-di-fukushima-un-problema-omeopaticoci-risiamo-dopo-anni-di-discussione-/3543240089113267/?_rdr La contaminazione è stata portata nell’aria dagli incendi. Le piante hanno assorbito isotopi radioattivi e bruciando hanno rilasciato radioattività portata in giro dai venti. Queste ceneri sono pericolose? I livelli di legge sono stati superati in alcune … Continua a leggere

22 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Non eccediamo col catastrofismo climatico

“Se non si inverte il segno del cambiamento climatico entro il 2000 sarà troppo tardi per evitare una catastrofe”. Qui, insieme ad altre dieci previsioni (o annunci giornalistici) rivelatesi infondate: https://www.westernjournal.com/ct/10-failed-global-warming-predictions/ Qui invece vengono elencate 18 previsioni sbagliate fatte nel … Continua a leggere

22 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Economisti sul carbon dividend

Insomma c’è questa dichiarazione di diversi economisti statunitensi, tra cui Sammers, Mankiw, Bernanke, a sostegno di un piano  per la combinazione di carbon tax (il modo più efficace per contrastare i cambiamenti climatici) e carbon dividends (le entrate delle tasse … Continua a leggere

6 Ottobre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Dibattito sull’energia del futuro al pub del lunedì sera

https://youtu.be/L4t-EnII1Tg Settore energetico italiano. L’Italia è messa un po’ meglio di altri paesi europei sotto il profilo della decarbonizzazione. In Italia buona parte dell’energia è sempre stata ottenuta dall’idroelettrico. Inoltre il costo energetico è sempre stato alto quindi siamo stati … Continua a leggere

23 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Se non c’è un prezzo di mercato ci sono problemi come ad esempio l’inquinamento

La microeconomia è lo studio di come gli individui e le imprese aumentano il più possibile il loro benessere in mondo di scarsità e delle conseguenze delle decisioni di quegli individui sui mercati e sull’intera economia. Nello studiare microeconomia esaminiamo … Continua a leggere