there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

25 Giugno 2015
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Olio di palma: cosa è e perché si trova in un sacco di prodotti.

Olio di palma: cosa è e perché si trova in un sacco di prodotti.

C’erano una volta i grassi idrogenati. Gli acidi grassi trans. L’idrogenazione è un processo produttivo usato dall’industria alimentare che permette di solidificare un liquido. “Sono nocivi!” Urlavano masse di consumatori esagitati che magari facevano attività fisica soltanto per andare dalla … Continua a leggere

30 Marzo 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

Introduzione all’economia delle foreste.

PROLOGO Alcuni siti con tantissime statistiche utili, anche per contrastare propagandisti e catastrofisti.. http://www.fao.org/forestry/fra/62219/en/ http://foris.fao.org/static/data/fra2010/RF2012.pdf http://www.unece.org/forests/fpm/onlinedata.html http://www.cngeologi.it/wp-content/uploads/2013/10/Geologi.INFO-Stato-del-suolo-in-Europa.pdf Testo di riferimento per il post: https://www.amazon.com/Environmental-Natural-Resource-Economics-Pearson/dp/0133479692 UNO: INTRODUZIONE. Il legno serve per l’edilizia, per la costruzione di oggetti in legno, per il riscaldamento, … Continua a leggere

16 Marzo 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

L’economia della fame nel mondo e dell’agricoltura più o meno sostenibile.

  Da: Tom Tietenberg, Environmental and natural resources economics. Molte parti del mondo devono affrontare seri problemi di malnutrizione e fame. La radice del problema è la povertà e quindi l’impossibilità di poter affrontare i prezzi crescenti del cibo. L’insicurezza … Continua a leggere

25 Gennaio 2015
di riccardoricciblog
Commenti disabilitati su Miti e bugie sull’energia (prima parte)

Miti e bugie sull’energia (prima parte)

  1. NON CONFONDIAMO L’ENERGIA PRIMARIA CON QUELLA ELETTRICA. Si definiscono fonti energetiche primarie quelle presenti in natura prima di avere subito una qualunque trasformazione. Tra le fonti esauribili troviamo il petrolio grezzo, il gas naturale, il carbone e i … Continua a leggere