there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Europei di nuoto Roma 2022. Dichiarazioni e interviste da conservare

DICHIARAZIONI E INTERVISTE

Luca Sacchi dopo la staffetta mista maschile: “Voglio rimanere qui per sempre”. Un po’ come tutti.

Lorenzo Mora il mio preferito al fantanuoto: “Qui si è rotto un device e quindi Simone Sabbioni avrebbe fatto la sua porca figura. Inoltre accetto la proposta di matrimonio di Chiara Tarantino”.

Chiara Tarantino: “Non so se essere delusa di essere arrivata quarta” (nei 100sl, con due italiane in finale, dopo essersi migliorata di otto decimi in due giorni, per dire la nuova mentalità azzurra degli ultimi anni”. “Faccio una proposta di matrimonio a Lorenzo Mora: Lollo, sposami. Questa proposta pro Fantaeuropeo è stata creduta da Fanpage e soprattutto dal TG1.

Federica Pellegrini: “I giovani sono spavaldi e forti, non voglio mettere pressioni, ai veterani ho portato il gelato, nel 2009 eravamo pochi e meno forti e c’era la rivalità del primo della classe.

Nicolò Martinenghi: “Mi piace vincere sempre. Speravo che ci fosse anche Peaty. Volevo regalare della felicità a tutta questa platea”.

Margherita Panziera: “Prima dei 200 ero in panico, poi mi si è liberata la testa. Tre mesi fa a volte odiavo nuotare e pensavo di fare solo i 200. Alla fine dei 100 dorso non credevo di essere arrivata prima: ho sentito un boato e non sapevo se era per me o per Silvia”.

Alessandro Miressi: “Vinciamo perché facciamo gioco di squadra, sfidandoci. Vogliamo sempre vincere”.

Gregorio Paltrinieri: “Voglio sempre vincere”. (Oh, ma in quanti hanno detto questa frase?)

Matteo Rivolta: “Il traino dei vecchi ha creato questa generazione”.

Lorenzo Zazzeri dopo il sesto posto nei 50sl: “Mi girano parecchio le scatole”.

Lorenzo Zazzeri dopo la 4x100sl: “Devo prendere punti al fantanuoto quindi saluto tutti e bacio la telecamera”.

Ilaria Cusinato: “Vedevo i miei compagni di squadra vincere e mi dicevo perché io no? Poi la vittoria di Ceccon poco fa mi ha galvanizzato. Mi sono detta: adesso scendo in vasca e vado a fare una gara della Madonna. Agli ultimi venticinque metri ho sentito il boato del pubblico e mi sono detta se anche muoio sono sul podio”.

Martina Carraro per i 200 rana. “L’ultima vasca l’ha nuotata la tribuna”.

Luca Dotto dopo le batterie dei 50sl: “A prescindere dalla battaglia interna con questo tempo ho fatto un po’ pena”.

Cesare Butini: “I successi sono dovuti anche alle sinergie tra i centri federali e chi sta a casa, tecnici di base compresi, nonché ai collegiali quasi continui. Io faccio a volte il poliziotto cattivo ma è bello vedere una squadra così coesa”.

Tutti: “Questo gruppo è unito, allegro, divertente e è così almeno da Budapest 2021”.

Paolo Barelli: “Le previsioni parlano 500 000 nuotatori previsti in più in piscina. Speriamo che ci sia questo traino e che le piscine possano risollevarsi da momenti difficili di gestione”.

Thomas Ceccon:

  1. “I bambini in piscina valgono più dei miei ori”.
  2. “Sono abbastanza soddisfatto anche se mi manca un oro. Comunque lo sarò del tutto solo quando vincerò l’oro olimpico.
  3. “Molta gente ci scrive dicendo che vuole tornare a nuotare e questo ci galvanizza”.
  4. Dopo la semifinale dei 100 dorso. “Al ritorno non ho nuotato” e si è visto bene dal vivo che era l’acqua che lo portava mentre lui sonnecchiava. “E’ andata bene ma insomma bene è un’altra cosa, sono soddisfatto no soddisfatto no, buon tempo no diciamo tranquillo, mi sono dimenticato che volevo le corsie gialle e allora ho frenato troppo”. L’uomo che si smentiva da solo.
  5. Dopo la mista: “Sono passato pianissimo per forzare il ritorno: minimo sforzo massima resa”.
  6. “Il greco ha fatto…” “Il polacco del 2004 ha fatto…”. Mai che dica un nome, il veneto 
  7. C’è una bella intervista di Ceccon su Corriere Style, comunque. Poi resta da fare il discorso sui bulli di Ceccon, i trentenni che gli facevano scherzi e con cui non legava. Lui dice che aveva sedici anni. L’esordio in nazionale è avvenuto a Copenaghen per gli europei in corta del 2017. I nomi di chi aveva tra i 27 e i 30 anni sono facilmente individuabili leggendo le convocazioni.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.