there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

glasgow 2018 (3, 4 e 5)

| 0 commenti

Questi articoli su Glasgow sono stati inizialmente pubblicati su facebook. i punti 4 e 5 erano solo delle introduzioni ai post di cento sciolto.

1. Il trionfo della Bastianelli. Seduto nel tronco di albero che fa da sedia collettiva davanti all’ingresso della piscina ho visto gli ultimi tredici meravigliosi chilometri della gara di ciclismo su strada. Longo Borghini e olandese in fuga. Vengono riprese dal gruppo a un chilometro dalla fine. A cinquecento metri ci sono tre olandesi in testa al gruppo. A trecento metri spunta la Bastianelli e zac! Va a vincere. Certo che sarebbe stato bello vedere il finale in diretta dal vivo. L’arrivo, come la partenza, erano a Glasgow Green, praticamente a cinque minuti a piedi da dove alloggio. Se fossi rimasto lì avrei avuto l’ansia da oddio ho da vedere il nuoto arriverò in ritardo, per cui ho fatto bene a non spostarmi col bus (con le linee deviate, peraltro) e ho fatto bene a vedere la gara sull’ipad grazie a Eurosport Player. Anche Rai Play va benissimo, comunque.

2. Non sono ancora stato in centro.

3. Non sono ancora stato al velodromo.

4. Nell’indecisione se andare o no a vedere dal vivo un pezzo di gara di ciclismo femminile su strada sono rimasto a passeggiare lungo Tollcross Road tipo prostituto e poi sono stato fermo alla panchina della fermata del bus, senza prendere mai il bus.

5. In Tollcross Road ci sono due agenzie indipendenti di organizzazione e gestione dei funerali. Il motto di una è “accidents will happen”.

6. In Tollcross Road ci sono due pub col loro bancone di birre, i loro tavoli di legno con la gente seduta, la loro tv che trasmetteva Aberdeen – Rangers (1-0 per i Rangers a fine primo tempo). Sono entrato due volte in ambedue con l’intenzione di prendere o una birra o un caffè o un permesso per andare in bagno, ma poi sono uscito. Pensiero fondamentale: “Se mi metto a sedere, qualcuno di questi avventori cercherà di intavolare sicuramente una conversazione con me”.

7. In Tollcross Road c’è mmm…delicious, il locale in cui ho fatto colazione due giorni fa e che oggi mi ha servito un ottimo fish and chips mentre in tv trasmetteva la bbc che trasmetteva il canottaggio evitandomi di guardarlo sull’ipad. Intanto ne ho approfittato per scrivere il precedente post su Facebook. (Sì, presto passerò definitvamente al blog).

8. Ora. Tollcross Road è una via lunghissima, di qualche chilometro, ma le cose citate da me si trovano in un raggio di cinquecento metri.

9. Domenica pomeriggio, quasi adesso. In piscina è apparsa la mascotte! Il problema è che ha inscenato i balli di gruppo. Poteva restare nascosta dove era stata finora.

10. Gara femminile di ciclismo su strada significa deviazione degli autobus che ha significato farsi cinquanta minuti di cammino per raggiungere la piscina. Tutto bene, tranne il fatto che il percorso è più piacevole di quello della mezza maratona di Signa, ma di poco.

11. Sarà la zona ma vicino a dove alloggio molta gente gira con le magliette del Celtic. Ho visto un bambino con strisce biancoverdi nei capelli. Da un bar vicino a casa mia (ormai) ieri sera partivano cori pro Celtic. Dei Rangers nessuna notizia, a parte quella degli incidenti durante la partita contro una squadra croata.

12. Aggiornamento: ieri sera si è disputata Celtic – Livingston. Risultato finale 3-1 per la squadra di casa. Non ho pensato di andare a vedere una partita di calcio. Strano. Forse non mi aspettavo che il campionato di calcio scozzese iniziasse così presto.

13. Vabbe’, ora non c’è più tempo per scrivere altro.
Go Ary, go Greg, go AirbusMiressi.
See you later.

Comunque prima o poi vado in centro e anche sulle highlands e a vedere laghi e castelli, eh. Più poi che prima.

Lascia un commento