there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

27 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Vi piacciono le politiche economiche al contrario ma non lamentatevi delle conseguenze

La patrimoniale fa scappare i capitali e disincentiva nuovi investimenti. Cosa serve all’Italia? Nuovi investimenti produttivi. Il salario minimo serve ad aumentare la disoccupazione e comunque a rendere più costoso assumere e quindi diventa più difficile trovare o cambiare lavoro. … Continua a leggere

22 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

App per la cosiddetta produttività su Ios

Dai seguenti siti: https://www.navigaweb.net/2014/12/app-per-aggiungere-promemoria-su-iphone.html https://www.navigaweb.net/2014/12/app-per-aggiungere-promemoria-su-iphone.html https://www.telefoninostop.com/le-migliori-app-agenda-e-promemoria https://www.macitynet.it/le-10-migliori-app-ottimizzate-per-apple-pencil-2/ https://www.macitynet.it/su-app-store-le-migliori-app-scontate-per-la-produttivita/ Ho scaricato praticamente tutte quelle che sono state consigliate, ma quali ho usato, poi? Notability Valida applicazione per prendere appunti per iscritto o con una registrazione vocale. Offre anche la possibilità di … Continua a leggere

2 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

[Liberi Oltre] Crescita e produttività. Perché non cresce più, come fare a farla crescere, sempre che si voglia.

  Sbobinatura Consideriamo i “main economic indicators 2011 2021” della commissione europea. La variazione percentuale del pil vede l’Italia ferma mentre gli altri paesi crescono. O comunque l’Italia ha la crescita più bassa d’Europa. Rispetto all’area euro siamo lontanissimi. Non … Continua a leggere

2 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Lo stato distrugge risorse, affama i pensionati futuri e non può fare sviluppare tutti allo stesso modo

      Se un paese cresce è perché non cresce l’altro, secondo questo governo lamentista, pauperista, guevarista, statalista. È un’idea da modello superfisso.   Provenzano: tutti parlano di Milano perché si sviluppa e aggrega capitale. Ma non restituisce più … Continua a leggere

2 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

L’economia della conoscenza implica la disuguaglianza dei territori

Sbobinatura. Esiste un problema delle disuguaglianze territoriali, non solo quella storica e permanente del sud. L’Inghilterra, 40 anni fa aveva uno sviluppo abbastanza uguale nel territorio. Ogg la greater London e parte della Scozia evolvono e altr luoghii no Negli … Continua a leggere

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

I retroscena della crisi italiana. Pensioni, welfare, produttività. Fornero e Boldrin a Ca’ Foscari

Sbobinatura FORNERO   Perché è importante il sistema di welfare, cosa il sistema di welfare rappresenta, quali sono le distorsioni del sistema di welfare, perché è importante fare le riforme e seguirle nel tempo.   Di cosa si occupa il … Continua a leggere

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Live di liberi oltre le illusioni a giugno. Quando anche gli imprenditori bloccano la produttività

Sbobinatura. Il ruolo delle università, delle aziende, degli imprenditori, del fisco, dello stato nel bloccare la crescita della produttività italiana. Salvo eccezioni.   Perché la produttività è ferma da venti anni? Nel 2008 il mondo è cambiato Chi ha capito … Continua a leggere