Lo sport a Firenze. Ho sempre voluto fare un blog sullo sport fiorentino e toscano. Per adesso accontentiamoci di piccoli aggiornamenti come questo.
Come ripartono in questo 2016 le squadre fiorentine che seguo spesso dal vivo? (Solo quelle e quindi non indico in questo post squadre di serie c di basket o di pallavolo e neppure quelle dilettantistiche o giovanili di calcio, che comunque ho intenzione di iniziare a seguire.)
In serie A, nel calcio maschile, dopo 17 giornate, la Fiorentina è seconda insieme al Napoli con 35 punti a un punto dalla testa della classifica, dove si trova l’Inter, e giocherà il 6 gennaio a Palermo. Dietro i viola a due lunghezze di distanza c’è la Juventus e a tre la Roma.
Nel calcio femminile, dopo sette giornate, la Fiorentina è quarta con 14 punti (quattro vittorie, una sconfitta e due pareggi.) In testa al campionato, composto da dodici squadre, c’è il Verona, che finora ha sempre vinto e ha quindi 21 punti. Per seguire gli aggiornamenti il sito migliore è questo.
Nel campionato di basket di serie b maschile, girone b, la Fiorentina Basket Scandicci, dopo una lunga serie di sconfitte, si è ripresa e a una giornata dalla chiusura del girone di andata si trova appaiata con la squadra di Varese, all’undicesimo posto, con dieci punti (cinque vittorie e quattro sconfitte.) Il due gennaio alle 20,30 i fiorentini andranno proprio a Varese. Il 6 gennaio giocheranno la prima di ritorno a Padova e poi torneranno tra le mura amiche, a San Marcellino, il 16 gennaio alle 21, 15 dove affronteranno la pallacanestro Alto Sabino. Tutti gli aggiornamenti si trovano qui.
In serie b femminile, la Florence Basket è in testa alla classifica dopo nove giornate insieme alla Nico Basket (ambedue con otto vittorie e una sconfitta e quindi con sedici punti.) Ci sono stati diversi cambi al vertice tra loro e due squadre di San Giovanni Valdarno, con la Galli che ultimamente ha perso colpi e due partite ed è adesso seconda con quattordici punti. La Florence tornerà in campo il 9 gennaio a San Marcellino alle 21,15 per affrontare l’ultima in classifica con zero punti, vale a dire il Prato. Anche il 16 gennaio le fiorentine saranno in scena al palazzetto amico. La squadra delle Sieci, invece, giocherà domenica 10 gennaio alle 20,30 al PalaCoverciano contro Pontedera. Attualmente è settima (su undici squadre) con otto punti, grazie a quattro vittorie e cinque sconfitte. Gli aggiornamenti si trovano qui.
In vista degli imminenti campionati europei a Belgrado, la serie A1 di pallanuoto è ferma e ricomincerà il 30 gennaio. La Rari Nantes Florentia, nel campionato maschile, è penultima con quattro punti dopo dieci giornate, come possiamo vedere qui. Tra le donne la Mediostar Prato è a metà classifica con dodici punti dopo otto giornate, come possiamo vedere qui.
Passiamo adesso alla pallavolo. Firenze – Modena e Busto Arsizio – Scandicci sarannno i primi impegni del girone di ritorno per il Bisonte, che ha chiuso il pessimo girone di andata al tredicesimo e ultimo posto con quattrodici punti, e la Savino del Bene, che è ottava con diciannove punti. Qua i risultati anche in tempo reale e la classifica. Le partite possono essere tutte viste in diretta streaming con abbonamento sul sito della lega.
In serie b1 femminile, girone c, il San Michele è ottavo su quattordici squadre, con tredici punti (cinque vittorie e cinque sconfitte) dopo dieci giornate. Il prossimo turno vedrà le ragazze impegnate a Montale Rangone il nove gennaio, mentre il sedici torneranno a giocare in casa contro il Pescara. Qua i risultati e la classifica. In b2 femminile, girone e, la Rinascita affronterà il nove gennaio alle 21 la rivale di Empoli al Pala Coverciano, come vediamo qui.
Per quanto riguarda il rugby, la Toscana Aeroporti Medicei nel campionato maschile è seconda in classifica e giocherà il prossimo incontro il 17 gennaio in trasferta contro il Gran Sasso Rugby. Vanno peggio le donne, che sono penultime, e che torneranno in campo a Firenze il 10 gennaio alle 14,30 contro il cus Roma.