there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Storie di amore alle Olimpiadi

| 0 commenti

CAMILLA ANDERSEN E MIA HUNDVIN

andersen hudvin
Ambedue giocatrici di pallamano, la prima danese e la seconda norvegese, si registrano come coppia ufficiale (si sposano, in altri termini) in Danimarca tre mesi prima delle Olimpiadi di Sidney 2000. Si affrontano anche direttamente in una partita, durante le stesse Olimpiadi, vinta dalla Norvegia. La medaglia d’oro, invece, va alla Danimarca. La loro storia dura poi solo tre anni. Mia ha in seguito affermato di non essere mai stata in realtà lesbica, pur senza ripudiare niente: “Era amore e basta e poi è finito.” Adesso la norvegese ha un marito snowboarder e due figli. Ha anche interpretato se stessa in una sit com danese.
Camilla Andersen in un video:

 

 

HAROLD CONNOLLY E OLGA FIKOTOVA

connolly fikotova

Melbourne ’56. Lui è un martellista americano e lei una lanciatrice del disco cecoslovacca. E’ in quel villaggio olimpico che si conoscono e iniziano a stare insieme. A lui piace il coraggio di lei, cacciata da scuola perché proveniente da una famiglia reazionaria. Ambedue vengono in parte isolati dai rispettivi team, come se fossero malati. Lei vince l’unico oro per la Cecoslovacchia, stabilendo il record olimpico. Lui conquista l’oro col record mondiale.  Dopo i loro trionfi lei viene osteggiata dal governo, cui non piace la relazione con uno “dell’altra parte.” Lei rifiuta un viaggio a Sidney e viene accolta gelidamente a Praga, dove si trova anche Harold, il quale le chiede di sposarla. Il matrimonio, alla fine permesso dalle autorità cecoslovacche dopo l’interessamento di Zatopek, dovrebbe restare segreto, ma il giorno delle nozze, un mercoledì, più di trentamila persone sono a festeggiare l’evento. La storia prosegue fino al 1972 quando i due si lasciano senza rancore malgrado i quattro figli. “Harold amava troppo l’atletica: era sposato col suo martello,” dice Olga, che ha poi raccontato in un libro la sua storia d’amore.

Qui un bel racconto della loro storia: http://www.storiedisport.it/?p=10693

 

 

INAKI URDANGARIN  E LA PRINCIPESSA CRISTINA

princess cristina
Lei va a vedere le Olimpiadi ad Atlanta. Lei aveva partecipato alle Olimpiadi di Seul nella vela. Lui gareggia col team spagnolo di pallamano e ha vinto due bronzi olimpici. Si incontrano. Scocca la scintilla. Si sposano. Comprano una villa da sei milioni di euro a Barcellona sperando nei soldi dei genitori di lei. Lui viene accusato di avere sottratto otto milioni a una sua fondazione. Sono ambedue accusati di corruzione ed evasione fiscale. Lui ha scritto delle email in cui si prende gioco dell’intelligenza femminile e della futura regina Letizia. A lui non è consentito apparire nelle foto ufficiali della Famiglia Reale. Una trasmissione satirica è stata dedicata a loro. Quando al re è stato tolto un terzo dello “stipendio”, lei non è stata considerata. Sono stati condannati a vendere la villa. Adesso vivono a Ginevra. Lo scandalo può essere uno dei motivi principali per cui Re Juan Carlos ha abdicato. Una via che era stata dedicata nel ’96 a loro a Palma di Maiorca è stata rinominata. Hanno quattro figli. Nel sito della famiglia reale non appaiono più loro immagini.

Il video del matrimonio:

 

CHARLENE WITTSTOCK E IL PRINCIPE ALBERTO DI MONACO

wittstock alberto

Lei gareggia nella  4×100 mista a Sidney. Lui partecipa quattro volte alle Olimpiadi nel bob. E’ il figlio di Grace Kelly e del Principe Ranieri. Hanno due figli. L’unico pettegolezzo rilevante narra di lei che sarebbe fuggita pochi giorni prima del matrimonio e sia stata riportata a casa, ma ha smentito categoricamente. Qui un video su di lei: http://youtu.be/BeHLMe_QGVA

MATTHEW EMMONS E KATERINA KURKOVA

emmons kurkova

Atene 2004. Matthew Emmons scopre che il suo fucile è stato sabotato e se ne fa prestare uno. Vince comunque un oro nel tiro con la carabina 50m a terra.. Nella carabina 50m da tre posizioni sbaglia un tiro da dilettanti dopo che è in netto vantaggio (tira sul bersaglio dell’atleta che gli è accanto) e scivola dal primo all’ottavo posto. Al bar la tiratrice ceca Katerina Kurkova lo consola. Lei rimane colpita da come lui gestisce la sconfitta, oltre che dal suo aspetto. Si sposano nel 2007. Curiosamente anche nel 2008 a Pechino lui perde la testa della classifica alla fine nei 50m da tre posizioni. Finisce quarto. Katerina, che commenta la gara per la tv ceca, resta senza parole. Lui invece le trova: “Le cose accadono per una ragione, dissi l’altra volta ed è vero. Forse ad Atene la ragione dell’errore era l’incontro con Katerina. Sono sicuro che anche questa volta mi accadrà qualcosa di positivo.” In realtà Katerina gli annuncia che è incinta. Nascerà così Julia, ma poi a lui viene diagnosticato un tumore alla tiroide. Dalle cure esce comunque con vigore e finalmente a Londra conquista una medaglia di bronzo. La storia non è finita: a Rio ci sarà ancora posto per lui.

Anche la loro storia è ben raccontata qui:
http://www.storiedisport.it/?p=9107

Queste e altre storie olimpiche d’amore si trovano nelle varie enciclopedie sulle Olimpiadi e in questo articolo: http://olympics.time.com/2012/07/12/athletes-in-love-9-olympic-love-stories/

Lascia un commento