1. Il mare è stato a lungo un nemico: c’erano le torri di guardia a Riccione che segnalavano l’arrivo dei pirati o quello dei naufraghi.
2. Il mare in questi giorni era calmo e limpido. Le spiagge quasi deserte, tranne che per qualche persona che stava sdraiata sulla sabbia a leggere o camminava. In compenso i bagnini erano in piena attività per mettere a posto le strutture. “Immagina questo coperto di ombrelloni.”(Semicit.)
3. Mussolini aveva una villa e una nave da guerra qua. In seguito la città sarebbe diventata luogo di elezione di attori, registi, personaggi famosi.
4. Da leggere: i racconti di Dante Tosi. Da vedere: l’Ombrellone, di Dino Risi.
5. Quando andavano di moda le discoteche e i parchi di divertimento, negli anni Ottanta e Novanta, Riccione diventò la capitale del divertimento tra Acquafan e discoteche. Poi si è trasformata, ha reso importante il turismo congressuale (come Rimini,) e ai tedeschi in vacanza si sono sostituiti i russi. Perché un russo ricco debba venire a Riccione o a Forte dei Marmi invece che andare alle Galapagos o in Corsica non lo so.
6. Tra la spiaggia, i marciapiedi e la strada, c’è una lunga pista ciclabile e questo è un merito: qua non hanno solamente colorato i marciapiedi di rosso e li hanno chiamati piste ciclabili. Lungo il mare fino a Rivazzurra a nord e fino a Riccione Terme a sud ho fatto due corse: fiaccante la prima, anche per il caldo, e più veloce la seconda, anche perché avevo fretta di tornare a vedere le gare di nuoto.
7. Il verde è ben curato già di suo. Non si capisce perché abbiano riempito il noto viale Ceccarini di erba finta, ma avranno avuto le loro ragioni.
8. Fino al 2014 le amministrazioni comunali sono state tutte di impronta comunista, tranne che per una parentesi socialista.
9. “Il pesce al mare si mangia nei mesi con la erre, perché in quelli estivi ti offrono quello surgelato nei mesi precedenti.” Vero o no che sia, i tortelli di scorfano, vongole e altri animali mangiati da Zi Rosa e i taglioni allo scoglio da Lele meritavano. I posti li ho scelti seguendo le ineffabili indicazioni di DueSpaghi.
10. A Riccione hanno un sistema di scarichi fognari che a Rimini manca. Così mi è stato detto.
11. Un giorno i dizionari riporteranno l’espressione:”Essere gentili come i romagnoli.”
Appunti da Riccione.
3 Giugno 2015