Appunti olimpici. 11 agosto.
DRESSAGE Valentina Truppa, la 30enne amazzone milanese astigiana d’azione, ha una storia davvero speciale. Poco più di un anno fa il coma, causato da una brutta caduta da cavallo. Oggi in gara a Rio con il suo fedele Chablis, che pochi giorni fa si è infortunato riprendendosi velocemente proprio come è successo un anno fa a lei. E sono per Chablis le lacrime dopo la gara, l’abbraccio, e il lungo e toccante messaggio di Valentina su Facebook. «A te compagno di mille avventure dopo 15 anni insieme,vincitore morale di questa olimpiade per tante ragioni non ultima la ripresa in 24 ore dall’infortunio, tirando fuori il tuo lato guerriero, sono stata più cauta io poi, posso solo dire GRAZIE con tutto il mio cuore per quest’ultima grande avventura! Abbiamo affrontato tutto insieme da junior a un’olimpiade, cosa si può chiedere ancora? Ora mio grande compagno di vita avrai il giusto riposo che un campione come te merita. Grazie per i risultati dati a me e all’Italia in questi anni. Sarai il mio eroe sempre! Con amore, Valentina».
NUOTO. Alessia Polieri su Facebook.
Si è conclusa questa lunga stagione, ricca di emozioni pianti risate soddisfazioni levatacce mattutine e viaggi in mezzo mondo
È partita con un Bronzo Europeo e Record Italiano in vasca corta, per passare alla conquista del Pass Olimpico all’europeo di vasca lunga con Record Italiano in tessuto! E devo dire che si è conclusa in bellezza, con una Semifinale Olimpica, un’emozione unica e indescrivibile! Non posso rimproverarmi nulla, sono contentissima, ho lavorato tanto e bene, obiettivo centrato in pieno…ora un po’ di meritato riposo e da qui si riparte per un altro capitolo, con consapevolezza e grinta! Grazie a tutti per il supporto e grazie per i mille messaggi che mi avete inviato e grazie a tutti quelli che hanno puntato la sveglia alle 3 di notte per guardami ❤️ un pensiero speciale va ai miei genitori e al mio allenatore che sono stati fondamentali, e ai miei nonni che sono sempre con me💫
Ora in bocca al lupo a tutti i ragazzi che ancora devono gareggiare qui a Rio, forza🇮🇹
LOTTE FRIIS. Hai un accento americano, le dicono gli europei. Hai un accento europeo, le dicono gli americani.
PESI. Bordignon sesta ha alzato 119kg. La federazione chiede su twitter di parlarne. Parliamone.
RAI. Per favore: ippica e golf insieme no!
PALLANUOTO Il Brasile sta vincendo contro la Russia. Vince il primo quarto. Poi perde 14-7.
PALLANUOTO. Rudic il giramondo genio della pallanuoto che fa sognare il Brasile. (Da Repubblica.) Primo nel girone: battuti Australia, Giappone e Serbia. Ha inventato la pallanuoto dove non esisteva. Come ha fatto in Brasile? Massacrarsi di allenamenti, emigrare, iscriversi a tutti i tornei all’estero, portare la squadra a Zara e farla giocare nella lega balcanica.
CANOTTAGGIO. Fuori il 4 senza, a sorpresa.
2 senza. Bronzo dietro a Nuova Zelanda e Sudafrica. Battuti allo sprint gli inglesi. Di Costanzo e Abagnale straordinari: prima medaglia nella specialità dopo 60 anni, ripresa una medaglia che sembrava persa perché la GBR ha ceduto di schianto. Hanno nuotato insieme da luglio, cioè da ieri.
Il due senza è nato per caso. Abagnale preso dall’otto e Di Costanzo dal quattro senza mondiale. Un mese fa. Non senza mugugni. “A un certo punto eravamo quarti, ma non potevamo mollare. Stavamo vivendo un sogno. Ps. I neozelandesi finora li avevamo visti solo su youtube.”
CARABINA. E’ entusiasmante guardare queste gare. Sarebbe più giusto che si ripartisse dai punteggi fatti nelle eliminatorie. Petra ha fatto tira e molla con la classifica. Per un po’ è stata perfino in testa. Ha sbagliato quel maledetto ultimo tiro ed è finita quarta, nella giornata in cui l’Italia ha collezionato tre quarti posti: uno con lei e due nel canottaggio, tra l’altro con barche potenzialmente medagliabili.
RUGBY . Fiji batte gb ed è campione olimpico.