there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Armonizzazione fiscale nel senso di fare come in Irlanda, vero?

| 0 commenti

Cinque articoli sull’armonizzazione fiscale che secondo gli italiani dovrebbe avvenire nel seguente modo: tutti gli altri paesi adottino il sistema fiscale italiano in modo da diventare anch’essi inferni fiscali.

In realtà bisognerebbe definire il livello di spesa e il mix ottimale, individuare come minimizzarne i costi e quindi attuare la tassazione corrispondente.

Bisognerebbe anche capire com’è possibile che altri paesi abbiano un sistema fiscale meno farraginoso e anche meno oppressivo e riescano non solo ad attrarre investimenti, persone e imprese (che fa crescere la produttività e il pil, soprattutto se operano in settori ad alto valore aggiunto), ma anche a fornire servizi pubblici migliori, un migliore funzionamento di scuola, università, ricerca, infrastrutture, giustizia, pubblica amministrazione a costi inferiori a quelli italiani.

I vecchi articoli sull’armonizzazione fiscale sono questi:

http://phastidio.net/2008/04/15/armonizzare-le-tasse-e-controproducente/

http://phastidio.net/2015/02/24/le-magnifiche-sorti-fiscali-e-progressive/

http://www.ilcapone.it/il-pirata-rampini-e-lisola-del-tesoro/

http://www.stradeonline.it/monografica/1417-tra-concorrenza-e-armonizzazione-fiscale-un-parere-amerikano-sulla-sovranita

http://phastidio.net/2014/11/12/armonizzati-e-smemorati/

Lascia un commento