there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Attenti a comprare italiano o a mitizzare il passato agricolo

| 0 commenti

Il latte italiano costa di più di quello straniero, ma almeno è italiano e quindi compri quello. Ottimo: tu lo compri perché lo vuoi e sei disposta a spendere una quota maggiore del tuo reddito per qualcosa che ti soddisfa di più. 

Basta che tu non chieda di volere questa tua imposizione agli altri che hanno altre preferenze o vogliono una maggiore libertà di scelta.

Che poi se venisse imposta la commercializzazione di latte italiano sarebbe da divertirsi. Non solo per il trasferimento di ricchezza dal consumatore ai produttori che sarebbero incentivati a produrre di meno o a qualità peggiore e comunque a praticare prezzi più alti. 

Ma inoltre: che succede se l’offerta di latte italiano non è sufficiente a soddisfare la domanda? Cioè se la quantità consumata di latte è superiore alla produzione? 

Quando non troverai il tuo bellissimo latte italiano nello scaffale, che fai? Ci rinunci, ok. 

Trovi prodotti sostitutivi, ok. Hai meno libertà di scelta, comunque.

 

Mitizzi il passato agricolo? Vai a coltivare, ma poi devi starci tutti i giorni. 

Ciao ferie. Ciao prodotti. Ciao tempo libero. Ciao pensione.

Lascia un commento