there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

22 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Economisti sul carbon dividend

Insomma c’è questa dichiarazione di diversi economisti statunitensi, tra cui Sammers, Mankiw, Bernanke, a sostegno di un piano  per la combinazione di carbon tax (il modo più efficace per contrastare i cambiamenti climatici) e carbon dividends (le entrate delle tasse … Continua a leggere

23 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Se non c’è un prezzo di mercato ci sono problemi come ad esempio l’inquinamento

La microeconomia è lo studio di come gli individui e le imprese aumentano il più possibile il loro benessere in mondo di scarsità e delle conseguenze delle decisioni di quegli individui sui mercati e sull’intera economia. Nello studiare microeconomia esaminiamo … Continua a leggere

20 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Abbandonare i mercati non risolverà i problemi ambientali

Poorly functioning markets might lead to environmental problems, but well-functioning markets are the best solution. Markets set prices.  Prices ration goods. Because environmental goods and services are severely underpriced by markets (in many cases that price is zero), environmental goods … Continua a leggere

19 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Pannelli solari per tutti i californiani. In attesa dei blackout

http://www.env-econ.net/2018/05/california-mandates-solar-panels-on-all-new-homes.html California mandates solar panels on all new homes If you want to build a new home in California, you will have to build one with rooftop solar, according to a new mandate from the California Energy Commission.  The solar … Continua a leggere

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La forza dello sviluppo tecnologico e del mercato contro il climate change

22 aprile 2018 Oggi parliamo finalmente di una notizia positiva, frutto di una analisi pubblicata recentemente e che ci apprestiamo ad esaminare. Per illustrarla partiamo però da un antefatto. Nel 1972 un gruppo di scienziati e attivisti ambientalisti si riunirono … Continua a leggere

10 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Tre video sulla carbon tax

Carbon tax https://youtu.be/4cdsziGrs6E Incentivo a emettere meno. Incentivo a consumare meno. È trasparente, evita l’eccesso di regolamentazioni e regolamentatori, controlli e controlli e i costi annessi. Evita anche alle persone di dover pensare all’impatto di ogni casa che fanno. È … Continua a leggere