there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Che c’entra la pace sociale coi parassitismi?

| 0 commenti

Estendiamo pure quanto è scritto qui:

https://phastidio.net/2009/05/18/ce-crisi-franceschini-ladro/

 

Ogni governo e ogni maggioranza hanno deciso che pietrificare l’esistente rappresenta il modo migliore per andare avanti. Hanno deciso che non bisogna riformare il welfare, né le pensioni, né il mercato del lavoro. Hanno deciso che bisogna irrobustire monopoli e rendite di posizione dei concessionari pubblici, perché in questo momento serve la pace sociale. Che c’entri la pace sociale con i parassitismi non è dato sapere. Qui si sta commettendo un errore strategico che rischia di costarci molto caro.

https://phastidio.net/2008/11/29/nel-paese-degli-oligarchi/

 

 

L’Italia è un paese da sempre fortemente incistato da corporazioni di ogni tipo. I patti di sindacato ne sono una variante, dal versante degli assetti di controllo societario. E come ogni sindacato che si rispetti, tendono anch’essi ad esercitare una più o meno intensa azione di lobbying sugli esecutivi.

Da questa corrispondenza di amorosi sensi c’è, al solito, un unico sconfitto: il mercato. Che poi, verrebbe da ridere se non vi fosse da piangere. Un paese come l’Italia, che mai ha avuto un mercato degno di questo nome e sempre ha dovuto convivere, anche per storici influssi cattocomunisti, con un ossimorico “mercato amministrato”

Lascia un commento