there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Como, Nottingham e Ravot: tre imprese all’ultimo minuto

In parte da: “All’ultimo respiro” di Sergio Taccone

1. 1949. Il Como riesce nell’impresa di uscire imbattuto da San Siro dopo essere passato in svantaggio a causa di un gol di Nordahl: in zona Cesarini un gol di Alceo Lipizer sancì il pareggio. Era il Milan allenato da Cseizler, che aveva introdotto una specie di calcio totale in Svezia nel Norkkoping. Fu lui a portare Gren, Nordahl e Liedholm. Il Como era stato promosso in serie A e fece un bel campionato, pareggiando con la Juve, battendo l’Inter e vincendo sia alla prima che all’ultima giornata, rispettivamente contro Palermo e Bari. L’allenatore era il fiumano Varglien, il goleador con diciotto reti fu Ghiandi, la squadra era composta da tutti italiani. Qui un po’ di ritagli di giornale dell’epoca: https://www.museodelcomo.it/2020/04/20/821-18-09-1949-milan-como-1-1/ Alceo Lipizer durante la guerra era stato portato in un lager perché in una partita aveva umiliato i tedeschi. http://www.campioninellamemoria.it/alceo-lipizer/ Morirà nel 1990 colpito dall’Alzheimer.
2. 1979. È la grande stagione del Nottingham Forest che vince la Coppa dei Campioni. La cenerentola del torneo avrebbe battuto in finale il Malmoe a Monaco (gol di Francis) e aveva vinto il derby contro il Liverpool al primo turno, ma la partita memorabile fu quella contro il Colonia. All’andata finì 3-3 mentre il ritorno fu caratterizzato dal gol vincente di Bower e soprattutto da tre parate decisive di “muro” Shilton, di cui una allo scadere dei novanta minuti su tiro di Konopka.

https://youtu.be/yllamWB6esk
3. Antonio Ravot decise sostanzialmente nel 1982 la salvezza del Cagliari contro il Genoa grazie a un gol nello scontro diretto proprio al 90’. https://youtu.be/lpHaaYVZov4

Non è possibile lasciare nuovi commenti.