there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Consigli per chi vuole iniziare a correre: l’abbigliamento invernale

| 0 commenti

 

Primo strato, a contatto con la pelle: maglietta termica traspirante invernale per runner. Io la porto fino a una temperatura di quindici gradi.
Secondo strato: seconda maglia, un po’ più pesantina ma non troppo, sempre traspirante. Dai cinque ai dieci/dodici gradi di temperatura, ma a volte sui tredici gradi col sole l’ho buttata via. Quest’anno ho comprato una maglia che secondo i cartellini di decathlon era proprio indicata dai cinque ai dodici gradi e nel caso ho messo solo quella e in effetti non ho patito freddo.
Terzo strato: da sotto zero a cinque gradi. Maglia termica traspirante quasi felpa: quelle più pesanti che si trovano da decathlon.
Nota di servizio: quando corri ti riscaldi, quindi il problema è solo all’inizio e quindi per qualcuno questi consigli possono essere esagerati. C’è chi con nove gradi di temperatura corre con la maglietta estiva a maniche corte e i pantaloncini corti. Questi esseri strani non appartengono alla mia stessa specie, però:)
Quando la temperatura scende sotto i cinque gradi il cappellino o papalina traspirante da runner e i guanti da runner sono indicatissimi. Volendo anche il paracollo: ti devi proteggere le parti scoperte.
I pantaloni. Lunghi d’inverno e corti nelle altre stagioni. Ne esistono più o meno pesanti. I migliori sono quelli aderenti perché non danno noia ai movimenti.
RIschia di fare malissimo indossare capi in cotone (ghiaccia il sudore addosso, rischio di ipertermia, cose brutte) e ovviamente niente cappelli o papale non traspiranti per non prendere un coccolone. Meglio niente.
In gara vale la regola provata e riprovata di indossare sempre un capo in meno rispetto a quello che penseresti alla partenza.
Dove comprare l’abbigliamento da corsa, scarpe escluse: da Decathlon. In tutti gli altri posti costa di più e non vale di più.
Poi ci sono le giacche a vento. Il giacchetto può sostituire una seconda maglia. Dipende dalla temperatura e da come ti trovi. Anche dal fatto che il giacchetto ha le tasche.
A quindici gradi di solito indosso maglietta termica e giacchetto o maglietta estiva e giacchetto. (Non lo ricordo mai fino a primavera, ma credo la seconda che ho detto.)
Ovviamente se piove si piglia l’acqua ed è bellissimo. L’impermeabile si usa solo in caso di diluvio.

Lascia un commento