there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Dedicato ai sovranisti monetari

| 0 commenti

Sbobinatura

I sovranisti ritengono che i problemi economici del mondo possano essere risolti attraverso l’espansione della spesa pubblica finanziata dal governo o dalla banca centrale che stampano moneta a gogo.

L’Argentina fallisce ancora pur avendo una moneta sovrana. La banca centrale tra l’altro è controllatissima dal governo. Potevano stampare moneta ed evitare il default, no? Secondo i sovranisti no, perché il debito è fatto in valuta estera. Si sono indebitati in valuta estera e non possono stampare i dollari, che non controllano.

Ogni obiezione comporta risposte benaltriste. Finché tornano al punto di partenza.

Il loro argomento secondo cui l’unico caso secondo cui si rischia di fare default è quando ci si indebita in moneta estera è fallace.

Primo motivo. Ci sono svariati esempi in cui paesi col controllo della propria moneta, che hanno difficoltà nelle operazioni in valuta estera, scelgono di fare default anche coi debiti emessi in valuta propria. Come è accaduto in Argentina o in Russia nel ‘98. Longtermmanagement poi fallì perché non se lo aspettava. Comunque lo stato sovrano scelse di fare default sul debito emesso in valuta propria. È falso che non si faccia default in valuta interna. Non è falso solo storicamente. È falso anche logicamente.

La teoria sovranista dice che tu stato sovrano puoi stampare quanto vuoi. Puoi creare quanta moneta tu vuoi e puoi usarla sul mercato e questo non creerà inflazione. Potresti emettere una quantità priva di limiti che sarà accettata, se vai in difficoltà col debito estero. Stampa moneta, vai sul mercato di cambi, compri moneta estera. La usi per comprare il debito che hai emesso tu. Lo redimi. Probabilmente ci guadagni. Puoi anticipare subito la scelta. Se aspetti il debito questo si commercerà a valori molto bassi (30, 40%) e la tua valuta si sarà svalutata e dovrai emetterne di più ma nella misura in cui la tua moneta può essere scambiata sul forex puoi farlo.

In realtà questa teoria è idiota. È sbagliata l’ipotesi. Non è vero che il valore della moneta che tu emetti è indipendente da quanta ne emetti e da quanta ne viene domandata. Chi possiede valuta straniera e ha di fronte un paese in crisi non ha voglia di vendere i propri dollari per i pesos. Ne chiederà tanti di più. Da un punto di vista sovranista però, chi se ne frega, stampi di più. Finché tutti gli stranieri si rifiutano di comprare valuta nazionale. Chiude il mercato dei cambi. Che significa? Che non si fidano del governo che emette la vauta. È un governo privo di fiducia. Senza potere fiscale. Senza capace di fare promesse credibili. Ma se tutti gli stranieri guardano al governo argentino e dicono che di questi non ci si può fidare, perché i cittadini dovrebbero essere così stupidi da credere il contrario? Quando la tua moneta straniera non viene accettata a nessun prezzo sul mercato dela vauta estera la dai solo ai cittadini perché hai creato così tanta moneta a fronte di niente (asset, merci) che non vale nulla. Si tratta di pezzi di carta che non valgono nulla e creati da governi infami.

La svalutazione farebbe bene, dicono. Non sono sovranisti convinti.

In convertibilità, anche col gold standard, tu puoi uscire dal gold standard. Il fatto che non lo abbia fatto nessuno vorrà dire qualcosa

Lascia un commento