there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Discounted cash flow: come calcolarlo.

Stiamo pianificando di comprare una nuova macchina per 25000 euro di costo. Avere la nuova macchina installata costerà 2000 euro e ci aspettiamo un incremento netto di 1000 euro nel capitale circolante (crediti verso clienti, debiti verso fornitori ecc.) Efffettuando l’investimento riduciamo i costi operativi annuali per 7000 euro e ci aspettiamo di risparmiare 500 euro annui in costi di riparazione e manutenzione. La nuova macchina richiederà 750 euro annui di supporto tecnico. L’ammortamento si completerà in cinque anni con un valore di recupero di 5000 euro. L’aliquota fiscale effettiva (effective tax rate) è pari al 35%.

Da tutto ciò:

Risparmi annui nei costi operativi= 7000
Risparmi annui in manutenzione = 500
Costi annui di supporto tecnico = 750
Ammortamenti annui ((25000-5000)/5) = 4000
Ricavi = 2750
Tasse al 35% = 962
Reddito netto = 1788
Aggiunta degli ammortamenti al flusso di cassa = 4000
Flusso di cassa rilevante = 5788

Investendo in questa macchina riceveremo quindi 5788 euro all’anno di flussi di cassa

Poiché abbiamo un valore di recupero (salvage value), abbiamo un cash flow di fine periodo associato al progetto:
valore di recupero stimato dopo cinque anni = 5000
meno tasse = 1750
cash flow di fine periodo = 3250

1. Calcolare il valore attuale dei flussi di cassa.

Assumiamo che il costo del capitale sia pari al 12%.

Cash flow annuo: 5788
Fattore di sconto per cinque anni (ricavabile ad esempio dalle tabelle di conversione al valore attuale per annualità dello stesso valore): 3,605 (da fdc = 5788, n=5, i=0,12)
Valore attuale dei flussi annui = 5788*3,605 = 20866

Terminal cash flow =3250
Fattore di sconto ricavabile dalle tabelle del valore attuale di importi futuri, dato un certo tasso e un certo tempo (quello al quale riceveremo l’importo che stiamo scontando, in questo caso i 3250 euro che riceveremo tra cinque anni e che scontiamo al 12%) = 0,567
Valore attuale del flusso di cassa di fine periodo = 1843

Valore attuale complessivo = 22 709 (= 20866+1843)

2. Calcolare l’investimento iniziale netto. (Flusso di cassa iniziale.)

Qual è il flusso di cassa che dobbiamo pagare oggi per effettuare l’investimento? Dobbiamo includere:
• Tutto ciò che paghiamo per investire nel progetto e metterlo in servizio, come le spese di installazione, trasporto ecc.
• Tutte le entrate ottenuto dalla vendita di vecchi macchinari che saranno sostituiti dai nuovi.
• Tutte le tasse pagate o i benefici fiscali ricevuti effettuando l’investimento.

Nel nostro esempio abbiamo:
Costi di acquisto: 25 0000
Costi di installazione: 2000
Incremento di working capital: 1000
Ricavi da dismissioni: 6000
Meno tasse (35%) = 2100
Ricavi netti = 3900
Investimento netto = 24100

Così’ abbiamo un valore attuale dei flussi di cassa pari a 22709 euro e un invenstimento netto totale pari a 24100 euro. Questi ammontari si sono determinati tenendo conto dei flussi di cassa rilevanti per tutta la durata di vita del progetto, dei flussi terminali a fine progetto e di quelli iniziali.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.