Economia e commercio, indirizzo aziendale, anni novanta.
Diritto privato 27. “Il diritto è il massimo dell’ingiustizia.”
Microeconomia 30. “Se si modificano opportunamente le dotazioni iniziali di risorse, l’economia concorrenziale consente di raggiungere una qualsiasi allocazione efficiente e quindi anche l’ottimo sociale.” (Secondo teorema fondamentale dell’economia del benessere.)
Analisi matematica uno. 27. “Al liceo stanno nove mesi a insegnare trigonometria perché hanno tempo da perdere.”
Economia aziendale. 27. “Un amico ubriaco è una passività. Un’amica ubriaca è un’attività.”
Storia economica. 28. “Puoi portare il cavallo all’acqua, ma non puoi costringerlo a bere.”
Diritto pubblico. 30. “Vuoi far godere un amico liberale, liberista, libertario? Fagli leggere gli articoli 16-21 della Costituzione.”
Macroeconomia. 28. “Se dai la responsabilità della gestione del deserto del Sahara al governo, in cinque anni ci sarà scarsità di sabbia.”
Matematica finanziaria. 27. “L’interesse composto vi porta alla gloria finanziaria. Gli acquisti a rate alla rovina.”
Ragioneria generale ed applicata due. 27. “Se vi vendono un software per il budget vi stanno tirando una sòla.”
Statistica uno. 27. “La statistica è la materia più male interpretata dai media e dalla gente.”
Tecnica industriale e commerciale A. 27. “Cosa è l’imprenditorialità? Non lo so, ma ricordo di averci studiato un libro.”
Contabilità industriale. 27. “Se il calcolo del margine di contribuzione vi segnala che la quantità di merce che dovete vendere per coprire almeno i costi fissi è troppo alta rispetto anche alla domanda di mercato, chi iniziate a licenziare?”
Diritto commerciale. 28. Segnare tra le cose che uno ha fatto nella vita: avere studiato tutti e tre i libri del sor Campobasso, per un totale di circa millecinquecento pagine.
Economia industriale (economia italiana). 28. “Il mercato nero che i vostri nonni svilupparono malgrado le restrizioni imposte dal fascismo fu il motore dello spirito d’iniziativa e dello sviluppo economico toscano del dopoguerra.”
Lingua inglese. 27. “I sometimes am astonished while listening to Florence’s people. E.g.: what’s a trombaio?”
Programmazione e controllo. 28. “Nelle aziende vi parleranno tutti della grande utilità del controllo di gestione, salvo non calcolarvi quando vorrete applicarlo o chiederete dei dati.”
Statistica economica. 26. “E’ inutile che facciate grandi analisi econometriche se i dati di partenza sono come numeri tirati a caso.”
Statistica giudiziaria. 27. “E’ la società che crea i criminali perché ne ha bisogno come se fossero un collante?”
Finanza aziendale. 27. “Non esiste il buon investimento: esiste solo il buon investitore.”
Marketing. 28. “Riuscire a dare a ciascuno esattamente il prodotto o il servizio che desidera e tenerselo fedele è il sogno del marketing.”
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda. 30. “L’utile è un’opinione, il free cash flow un fatto.”
Revisione aziendale. 29. “Chi controlla i controllori?”
Tecnica bancaria. 28. “Prestereste dei soldi a chi dimostra adeguate capacità di produrre reddito o a chi ha un patrimonio da garantire?.”
Gestione informatica dei dati aziendali. 30. “Ogni azienda ha le sue caratteristiche: non si può piegarla alle esigenze del sistema informatico, ma viceversa.” (Poi inventarono il Sap.)