there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Frasi del mio prof preferito

Lui è il prof. Giunta. A me insegnava Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda. Ci ho fatto una tesi sui principi contabili internazionali. L’alternativa che avrei dovuto scegliere era quella sugli indici utilizzati dagli analisti finanziari italiani per valutare le aziende quotate in borsa. Mi avrebbe fatto imboccare una strada diversa che a occhio mi sarebbe piaciuta di più, dal punto di vista professionale, di quella che ho intrapreso, più amministrativa contabile, ma alla fine chi può dire se una vita diversa sarebbe stata complessivamente migliore o peggiore?

Ecco le frasi:

Il bilancio è come la trippa.

L’utile è un opinione, la cassa è un fatto.

Questo è il manuale di analisi di bilancio del prof. Ferrero. Dopo, hanno tutti copiato da lui per fare carriera.

Questi è una bibliografia consigliata. I libri in italiano sono copiati come al solito dalla letteratura nordamericana in materia aziendale.

Non c’è nessuno in dipartimento stamani: la situazione è ideale.

“Cosa ha di più caro al mondo?” “Il libro che mi ha prestato, prof.”

Il bilancio deve essere attendibile? A che?

La Consob dice che non si può? Per me si può.

Questi della Bocconi cercano di scrivere con toni parazappiani. Zappa è morto. Il mondo va avanti.”

Facciamo un concorso per cinque dottori tra cinque università. Ne passa uno per ognuna. Da noi la priorità ce l’ha il prof. Terzani.

 

 

Non è possibile lasciare nuovi commenti.