“Fateci sforare i vincoli perché così spendiamo, investiamo, cresciamo e poi rientriamo”.
“Facciamo investimenti quando c’è la crisi e poi rientriamo”.
I governi italiani sono bravissimi nell’andare a elemosinare soldi o a chiedere deroghe ai vincoli di bilancio (e quindi a fare deficit) per svariati motivi. Fanno anche delle promesse roboanti: “Se ci date quello che chiediamo faremo le riforme! Rientreremo poi dal debito! Quando saremo in crescita blablabla”.
Il fatto è che, quasi MAI, in tutta la storia d’Italia, i governi e i parlamenti hanno poi davvero provato a rientrare dal debito, né in fasi recessive, né in fasi espansive.
Non hanno MAI fatto quelle riforme strutturali che erano già necessarie negli anni Ottanta. L’Italia aveva un problema di credibilità già negli anni Settanta: ovvero, anche se gli italiani venivano invitati alle riunioni, non venivano minimamente considerati.”
Il chiagni e fotti degli italiani in materia di bilancio pubblico
16 Agosto 2020 | 0 commenti