Attraverso il meccanismo dei prezzi il libero mercato garantisce la massimizzazione del benessere sociale.
Col gioco della domanda e dell’offerta si forma esattamente il prezzo al quale viene prodotta una quantità di bene o servizio tale per cui viene massimizzato il benessere economico della società. Ogni altra soluzione è inefficiente.
Succede che ci siano delle forze che spingono per acquisire un vantaggio di tipo quasi monopolistico. Può essere che i compratori riescano a far sì che il governo accetti le loro esigenze e il prezzo sia più basso di quello di equilibrio.
O, viceversa, siano gli offerenti ad alzare il prezzo in modo che la quantità sia più bassa di quella di equilibrio.