there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Il ritorno di Margherita?

  1. I 50 farfalla sono roba di Sarah Sjostrom e intanto spunta un’altra francese sul podio: la Henique.
  2. Zazzeri fa un 50sl peggiore di quello del giorno prima di dieci centesimi ma visti i tempi della finale non c’erano possibilità di podio. Proud sarà orgoglioso del suo oro. Ricordiamo che Vergani nel 2018 nuotava tra 21,37 e 21,50 e i primi tre hanno fatto 21,32-41-57
  3. Secondo me Arianna Castiglioni vuole dimostrare a sé stessa e agli altri di aver fatto la scelta giusta a cambiare allenatore e allora ha ragionato troppo nel cento (quinta) e si è mossa presto in partenza nei 50, facendosi squalificare. Poi ovviamente sbaglierò. Invece la Pilato, anche se si dice stanca, sembra la favorita ma deve stare attenta alla Van Neekerk e alla Meilutyte.
  4. E’ tornato il Milak scontento di vincere. Forse voleva fare il record del mondo anche nei cento farfalla. A seguirlo Mizinuma e Endo Edwards.
  5. Ceccon qualsiasi cosa tocca diventa record italiano. Stavolta è toccato al 50 dorso: 24”46 in semifinale.
  6. Mentre Katy Ledecki fa il vuoto negli 800sl (finirà in 8’08”) si rivede una battagliera Simona Quadarella che conquista il bronzo, non lontana dall’argento (sembrava fatta ma l’ultima vasca della Melverton è stata allucinante). Nonostante le assenze della Titmus e della covidizzata Pallister c’è da essere soddisfatti perché 8’19” non è male come tempo viste le avvisaglie dei 1500.
  7. Il ritorno di Margherita. Prima vasca più veloce che negli ultimi tempi, vasche intermedie regolari e ultima vasca a velocità doppia rispetto alle avversarie. Non è bastato per il podio ma era tempo che non si vedeva una bella gara della Panziera, non solo a livello mondiale. Da qui si può ripartire. Arriva quarta con 2’7”20 a tre decimi dal bronzo della White mentre Mckeown in 2’05”08 batte di pochi centesimi la Bacon. Certo che col record italiano Margherita era argento ma del resto col loro record italiano avrebbero vinto la medaglia anche Miressi e la Fangio. Se in Corea era stato un bronzo perso, qui è un quarto posto vinto, quello della Panziera.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.