In Europa, il
quantum di regole
imposto per unità di
prodotto cresce
sistematicamente. In
Asia è quasi zero.
Anzi, sottozero.
Perché sono aree in
cui le regole non ci
sono o non sono
applicate o sono
sistematicamente
violate. Di norma
non c’è infatti, in
Asia, uno standard di
legalità. Ma
all’opposto, quasi
sempre, uno
standard di
illegalità.
Parole di fronte alle
quali uno rimane
sconcertato. Ma costui è
mai stato in Giappone,
Taiwan, Corea,
Singapore, Hong Kong o
anche a Shanghai e nelle
aree industrializzate della
Cina? Ma di cosa parla?
Come può parlare così
uno che da vent’anni e
passa partecipa al
governo di un paese in cui
regnano intoccabili mafia,
camorra, ’ndragheta e
dove non c’è regola che
non venga
sistematicamente violata
a ogni piè sospinto, dai
governanti prima di tutto
In Asia c’è troppa illegalità?
14 Ottobre 2015