there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Come si manda in rovina un paese. 1975

Copia incolla da Sergio Ricossa,”Come si manda in rovina un paese.”

 

1975
Accordo sulla Scala Mobile. Col punto unico di contingenza il potere di acquisto degli operai comuni migliora con l’inflazione. Peggiora quello degli operai specializzati e delle categorie superiori. Questo ripudio del criterio di produttività viene chiamato da Agnelli un capitolo nuovo delle relazioni coi sindacati. Fosse stato vecchio, ai sindacati sarebbero rimasti solo accordi con aziende fallite.
Inflazione verso il 25%.
Risparmiatori illusi da tassi attivi di interesse alti, ma che diventano perdite di capitale una volta che viene sottratto il tasso d’inflazione.
In molti ambienti cattolici prevalgono tendenze ugualitarie, millenaristiche che portano ad accordi come quello sulla scala mobile, forse un modo per realizzare la fine dell’economia capitalistica.
Aumentano le imposte e aumenta il debito, come predicato anche da vari economisti.
Secondo Carli sarebbe un atto sedizioso se la Banca d’Italia non fornisse allo Stato i mezzi monetari necessari per tirare avanti. Nessuno considera i mezzi necessari ai privati.
I nemici del capitalismo rafforzano il capitalismo peggiore, quello che prospera sull’inflazione, vive di deviti (rimborsati con moneta svalutata), e di denaro pubblico (non rimborsato) e specula sull’esproprio dei risparmiatori e del ceto medio.

Esiste infatti un ceto medio che deposita i soldi in banca senza accorgersi che sta perdendo denaro per colpa dell’inflazione e così paga i consumi agli altri ceti. In questo modo il paese mantiene un aspetto superificiale di prosperità.
Avanza il pci, che piace a tutti, non solo a intellettuali e studenti, ma  anche a molti industriali.
Legge cattocomunista in agricoltura: la legge Bortolani Bardelli che sopprime il mercato libero del latte all’ingrosso.
Il cda dell’università di Torino propone un regolamento secondo cui un’assemblea alla quale partecipano tutti, compresi i bidelli, stabilisca cosa insegnare e quali ricerche fare.
Los Angeles: “Se vuoi avere qui il massimo di probabilità per un impiego pubblico, devi essere una donna nera, immgrata dal Messico, ex carcerata per un affare di droga, progressista militante, leggermente handicappata, e già prima vissuta a carico dei contribuenti con l’assistenza sociale.”
Le sinistre si accaniscono contro tutto ciò che è americano, usando armi ideologiche che provengono dall’America.
Gli Stati Uniti esportano la metà del grano commerciato nel mondo, così i proletari non muoiono di fame e possono dire di essere affamati dai capitalisti americani.
Gli americani regalarono ai popoli europei la libertà dopo la guerra mondiale e poi regalarono macchine e impianti industriali perché si riprendesse a lavorare e, a pancia piena, si potessero accusare i donatori di egoismo, materialismo e imperialismo.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.