there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Italnuoto a Tokyo 2020. Numeri, nomi e record

Nuoto. Numeri, nomi e record della migliore spedizione olimpica di sempre per l’italnuoto

QUELLI CHE TORNANO A CASA CON LA MEDAGLIA
Ceccon (4x100sl, 4×100 mista), Martinenghi (100 rana, 4×100 mista), Burdisso (200 farfalla, 4×100 mista), Miressi (4x100sl, 4×100 mista), Paltrinieri (800sl), Quadarella (800sl), Zazzeri (4x100sl), Frigo (4x100sl). Riepilogo: 6 medaglie, 2 argenti, 4 bronzi, 4 individuali con atleti diversi, 1 femminile, 5 maschili 2 staffette. Stesso numero di medaglie di Sidney (ma lì ci furono tre ori). Stesso numero di medaglie di Canada e Cina. Miglior nazione europea come numero di medaglie dopo la Gran Bretagna (mancano gli ori per fare meglio di Russia e Ungheria partendo dal numero di ori).

QUELLI CHE SONO ARRIVATI IN FINALE
Sono stati 19 (12 maschili, 6 femminili, 1 mista di genere): record come numero di finali complessive (precedente 12 a Sydney), record come numero di finali maschili (precedente 10 a Sydney), record come numero di finali al femminile (precedente 5 a Pechino 2008).
I nomi: Pellegrini, Quadarella(2), Carraro, Cusinato, Zazzeri, Miressi, Detti, Paltrinieri(2), Ceccon, Martinenghi, Burdisso, Razzetti più le staffette 4x100sl uomini, 4x200sl uomini, mista uomini, mista donne, mista mista.

QUELLI CHE SI SONO FERMATI IN SEMIFINALE
Sono stati 8 (3 maschi, 5 femmine): Panziera, Fangio, Di Liddo, Bianchi, Franceschi, Ballo, Di Cola, Poggio.

QUELLI CHE HANNO PASSATO IL PRIMO TURNO
Sommando le 8 semifinali alle 19 finali otteniamo 27 passaggi di primo turno su 35 gare. A Los Angeles furono 20, ma c’era il boicottaggio, a Pechino e ad Atene furono 16.
In totale hanno superato un turno 20 atleti (11 uomini e 9 donne: Pellegrini, Quadarella, Panziera, Carraro, Fangio, Di Liddo, Bianchi, Cusinato, Franceschi, Zazzeri, Miressi, Ballo, Di Cola, Detti, Paltrinieri, Ceccon, Martinenghi, Poggio, Burdisso, Razzetti.
I precedenti record erano di 19 atleti a Los Angeles, 12 ad Atene e a Pechino.

UN PO’ DI RECORD (da https://forum.corsia4.it/topic/8576/giochi-della-xxxii-olimpiade-23-luglio-8-agosto/post-151668#post-151668)
Record di atleti totali qualificati al pomeriggio (precedente 19 a Los Angeles 84 ma c’era il boicottaggio. Altrimenti 12 sia ad Atene 04 che quattro anni dopo a Pechino),
record di uomini qualificati al pomeriggio (precedente 11 a Los Angeles),
record di donne qualificate al pomeriggio (precedente 8 a Los Angeles).
Record di uomini in finale (8. Precedente 7 atleti a Sydney),
record di donne in finale (4. Precedente 3 atlete donne in finale a Los Angeles).
Record di numero di atleti a medaglia: 4. 3 uomini (record. Eguagliato Sydney 2000: Martinenghi, Burdisso, Paltrinieri – Rummolo, Fioravanti, Rosolino) e 1 donna (il record è a Pechino 2008: Pellegrini e Filippi.

Da: https://forum.corsia4.it/topic/8599/tokyo-2020-bilancio-finale-nuoto
QUELLI CHE HANNO MIGLIORATO IL RECORD STAGIONALE
Di Liddo, Bianchi, Cusinato (400 misti), Sabbioni, Pellegrini, Quadarella, Acerenza.

QUELLI CHE HANNO MIGLIORATO IL RECORD PERSONALE
Razzetti (400 misti), Poggio, Ballo, Di Cola, Carraro, Ceccon (100 sl), Carini, Zazzeri (tre volte su tre)

QUELLI CHE HANNO MIGLIORATO IL RECORD ITALIANO
Martinenghi, Ceccon (100 dorso, due volte)

QUELLI CHE SONO RIMASTI IN LINEA COL PERSONALE / STAGIONALE
Detti, Burdisso, Paltrinieri, Miressi, Condorelli.

QUELLI CHE HANNO NUOTATO TEMPI SUPERIORI DI 50 CENTESIMI RISPETTO AI RISPETTIVI STAGIONALI O PERSONALI

De Tullio, Franceschi, Matteazzi, Caramignoli, Fangio, Restivo, Pirozzi, Pilato, Panziera.

STAFFETTISTI CHE HANNO FATTO BENE
Castiglioni, Frigo, Megli, Ciampi

STAFFETTISTI CHE SONO RIMASTI LONTANI DAL LORO RECORD STAGIONALE
Mascolo, Vetrano

In totale sono stati migliorati 13 primati personali e 8 record italiani.

Da questa classifica a punti si vede chiaramente quel che già si percepiva a occhio: questa è stata l’Olimpiade migliore di sempre per il nuoto: https://forum.corsia4.it/topic/8576/giochi-della-xxxii-olimpiade-23-luglio-8-agosto/post-151668#post-151668 Tokyo ha generato 202 punti per la nazionale italiana contro i 132 di Sidney. Sia il settore maschile che quello femminile hanno fatto meglio.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.