Quante cose potrebbe diventare questo post! Intanto l’ho ritrovato, sei anni dopo averlo scritto e pubblicato e poi cancellato su Facebook. Diamo i voti alle cose fatte e viste in quel meraviglioso viaggio a Londra nel 2013. Se poi si vorranno aggiungere foto e ulteriori racconti e ricordi e qualsiasi cosa lo faremo (plurale maiestatis).
UNO, mer 28 agosto.
Corsa serale attorno a Brick Lane. 6,5.
Curry House in Brick Lane. 6,5.
DUE, gio 29.
Corsa mattutina da Whitechapel a Victoria Park e ritorno. 7.
Whitechapel Art Gallery. 7,5.
Freedom Bookshop, Whitechapel. 7,5.
Saint Martin in the Fields, Trafalgar Square. 7,5. (Non era il giorno del concerto in chiesa, però.)
National Gallery. 9,5.
Camminata per Whitehall. 8.
Westminster Cathedral. 7,5.
Camden Summer Night Market. 6,5.
Italia Uno, pub italiano dove si può vedere la Fiorentina. 8, ma solo per quello e la simpatia di proprietario e commesse. Il panino e la birra lasciavano a desiderare.
TRE, ven 30
Nunhead Cemetery. 6,5.
Peckham Rye Common. 6,5.
In bus da Peckham a London Bridge. 7.
Borough Market. 8.
Barbican. 4,5.
Museum of London. 10, libreria compresa.
Rappresentazione di Macbeth allo Shakespeare Globe. 10, luogo e shop compresi.
Tate Modern. 9.
Giro lungo il Tamigi dalla Tate verso Southbank Centre, con visione dei mudlurker, della spiaggia improvvisata, dell’Oxo Tower, di Hayguard, della Queens Elizabeth Hall, del Royal Festival Hall, del BFI Imax (da dieci per gli appassionati di cinema.) 8.
Festival of Neighborood. 6,5.
QUATTRO, sab 31
Corsa mattutina da Brick Lane a Hyde Park. 9.
Primrose Hill. 8.
Camden Market. 6,5.
West Ham – Stoke City, partita di Premiere League. 8 per i motivi per cui esserci, 4 per la partita, 6 per il pubblico, 8 per come si vede.
Giro a piedi dalle sette di sera in poi per Bond Street (new and old,7,5) Marylebone (7,) Mayfair (7,) Pall Mall (7,), Piccadilly (7,) Piccadilly Circus (4, Cool Britannia Shop 2,) Leicester Square (5,) Covent Garden (6,).
Giro semi notturno per i locali e le strade di Brick Lane e Bethnal Green. 6,5
CINQUE, dom 1 settembre.
Corsa mattutina verso Greenwich. Failed. Senso di orientamento pari a zero e comunque strada sbagliata in partenza.
Columbia Flower Market. 6,5.
Brick Lane Market. 7.
Sunday Up Market at Brick Lane. 9.
Spitafields City Farm. 7,5.
Marylebone Farmer’s Market. 7.
Paddington Street Gardens. 7. Come gli altri gardens in qua e là.
Regent’s Park. 9.
Harrod’s. 7,5.
Hyde Park. 8.
Genoa Fiorentina da Italia Uno, vista con Pete Elliott e poi birra al pub (Northumberland arms.) Serata da 8.
SEI, lun 2 settembre.
Tempio buddista a Wimbledon. 7.
Wimbledon tennis courts and museum tour: 8.
In bus da Wimbledon a Richmond: 6,5 ma dicono che a piedi per la campagna sia un percorso di dodici chilometri fantastico.
Daunts bookshop at Marylebone: 7.
Richmond città: 8.
Richmond riverside: 9.
Richmond Waterstone bookshop: 8.
Richmond green: 8.
Richmond park: 8.
Views from Richmond: 8.
Petersham Meadows: 8.
In bus da Richmond a Hampton Court: 7,5
Hampton Court Palace: 7,5.
Hampton Court riverside: 7,5.
York House: 7.
In treno da Hampton Court a Waterloo: 7.
Musical al Dominion Theatre: “We will rock you.” 9.
SETTE, mar 3
St. Paul’s cathedral. 7.
Waterston’s bookshop in Fleet Street. 7.
Giro per City, Strand, Temple con Royal Court of Justice, Old Bailey, Guildhall, museo degli orologi, chiese luterane (8,5 a loro.) 8 in generale.
London School of Economics. 8.
Waterstone’s Economist Bookshop. 8.
Lincoln Inn Fields. 9.
Inns of courts. 9
John Soane Museum (visto tre anni fa: 7.)
Hunterian Museum (visto tre anni fa: 8,5.)
Courtauld Gallery. 8.
Arsenal stadium tour. 7. Il miglior tour di uno stadio calcistico è stato quello del Santiago Bernabeu a Madrid.
British Library. 9,5.
London Transport Museum. 8.
Ye Olde Mitre pub: 6,5.
Wellcome Collection. 7,5.
Corsa serale nei parchi: 8.
St.James Park. 8,5.
Green Park. 8,5.
Royal Albert Hall. 8,5.
Visione di un concerto lirico per i Proms alla Royal Albert Hall. Senza voto. A me questa roba non piace. C’è poco da fare.
OTTO, mer 4.
Westminster Abbey. 8,5.
Curchill War Museum. 8,5.
Institute of Contemporary Arts. 7.
Kew Gardens. 8,5.
Battello da Westminster a Tower Bridge. 9. Londra dal Tamigi è molto più bella che vista dall’alto. Si vedono, oltre a cattedrali varie, houses of parliament (9,) big ben (9), somerset house (8), north (8) e south (9) bank, l’HMS Belfast (8,) la Golden Hinde (7,) la City Hall (6.)
A proposito. La visita del Parlamento (dice che sia da 10,) è saltata perché i membri della Camera dei Comuni sono rientrati per decidere il non intervento in Siria.
Tower Bridge Opening. 9.
London Eye. Ci andai tre anni fa. 2.
Tower of London. Fuori 9. Dentro ci andai tre anni fa. 6,5.
Serata a correre e poi a prendere una birra coi London Social Runners, conosciuti dopo aver cercato “runners meetup London” su Google. Voto 10.
NOVE, gio 5
Passeggiata lungo il Lea River da Limehouse Basin (6,5) a Three Mills Island (6,5) e a Stratford (6.) Tralasciamo il fatto che ho sbagliato fiume. 7.
Westfield centro commerciale a Stratford. 7.
Parco Olimpico. S.V. Non era ancora accessibile.
Little Venice. 8.
In battello da Little Venice a Camden Lock. 9.
Hampstead, Hampstead Heath, Parliament Hill, Parliament hill fields, Parliament Hill lido. 7,5 complessivo.
Highgate Cemetery. Visto tre anni fa nella parte est: 8.
Memorial degli eroi che si sono sacrificati per gli altri. 8.
Bunhill Fields. 7,5.
Incontro con Sabrina Provenzani alla Tate, chiacchierata e giro fino a Clerkenwell (che fu zona radicale), Farringdon, e inizi di Shoreditch (o fine della City.) 8.
Incontro con Alessio Gottardo al Bar Music Hall e pub crawl in zona Shoreditch. 8.
DIECI, ven 6 settembre.
Saatchi Gallery. 8.
Partridges: 7,5.
Natural History Museum. 10.
Science Museum. 10.
Giro per alcune librerie di Charing Cross Road, tra cui Blackwell’s, e Stanford, specializzata in viaggi. 8,5.
A Wembley per Inghilterra – Moldova. 7, ma soprattutto per essere stato in uno degli stadi mito della mia infanzia. Gli altri erano il Prater e il Maracanà.
Giro semi notturno di nuovo per Shoreditch e Bethnal Green. 7,5.
UNDICI, sab 7.
Corsa lungo il Regent’s Canal da Limehouse Basin fino a oltre Victoria Park, verso Hackney. 8,5. Stavolta ho seguito il fiume giusto, anche se non fino a Paddington.
Decathlon. 8.
Oxford Street. 8. (Negozi girati tre anni fa:
Apple store. 9. Adidas store. 8.Asics Store. 7.Selfridges. 7,5.Top Shop. 7,5. Urban Outfitters 7. Fortnum and Mason. 7,5.)
Waterstone Bookshop Oxford Street 7.
Giro per le strade, le piazze e le librerie di Bloomsbury. 9.
London Review Bookshop. 6
Southbank Book Market. 6,5.
Judd Bookshop. 9.
British Museum. Girato tre anni fa. 10.
Forbidden Planet Shop. 9,5.
Foyles Bookshop, Charing Cross Road. 9,5.
Bookmarks Bookshop. 8,5.
Oxfam Book and Music. 8.
Pret a manger e simili. 8.
M&M’s World. 7. Ha il suo perché.
Brick Lane Books. 7,5.
Rough Trade East Store. 9.
Giro per Dalston. 8,5.
Festa in casa con Alessio e un po’ di gente di provenienza neolatina. 8.
DODICI. dom 8.
Corsa coi London Social Runners da Canary Wharf (visione dei palazzi di jp morgan, morgan stanley, st.Katharine docks, museum of docklands) fino a Waterloo. 7.
POSTI NON VISTI ma che avrei visto volentieri:
Dickens Museum, Museum of Brands, BBC tour, Greenwich (visti il parco e il punto del meridiano zero tre anni fa. 8,) Holland Park, Museum of Immigration and Diversity, Dennis Severs House, Felix Topolski Memories, Museum of Childhood, Chelsea Physic Garden, Kensington Palace, Shooters Hill, Kensal Green Catacombs, London Fields, Ridley Road Market, molte cose indicate nella guida “Secret London,” (meno, invece, rispetto alle guide del Touring o alla Lonely, visto che di queste non ho mancato quasi niente,) altro che adesso a mente non ricordo.
ATTIVITÀ NON FATTE che erano tra le intenzioni.
Pranzi domenicali, colazioni all’inglese, visione di partite di rugby o cricket, visione di mostre come quella su Pompei al British, partite a Skettle al pub, visione di Arsenal Tottenham in un pub di tifosi, trekking, incontro con grinpisini londinesi, meetup vari, imparare a suonare le campane di una chiesa, quelle inserite nelle guide “1000 things to do in London under 10p” e “101 cose da fare a Londra una volta nella vita.”
La prossima guida da consultare sarà quella sul viverci e lavorarci, almeno per essere nelle condizioni di farlo.
POSTI DOVE NON SONO ANDATO ANCORA MAI E NON ME NE PUÒ FREGARE DI MENO.
Buckingham Palace e musei dei cavalieri e cose del genere.
Portobello Road Market. In realtà a questo ci potrei andare la prossima volta.
(Madame Tussaud’s?
National Portrait Gallery.
London Dungeon, anche se in parte mi attrae.
London Bridge Experience, per il discorso della rapprentazione, ma in parte mi attrae.
ATTIVITÀ RISPETTO ALLE QUALI PREFERIREI UNA MORTE ANCHE LENTA E DOLOROSA.
Il cambio della Guardia.