there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Londra 2016. (2)

| 0 commenti

LA COSA PIU’ BELLA DI LONDRA SONO I PARCHI E I GIARDINI

Basta un po’ di sole e i londinesi invadono i parchi e i giardini della città. Il verde è dietro quasi ogni angolo ed è sempre ben curato. Inoltre se vai lì hai di solito abbastanza spazio per farti i fatti tuoi o, al contrario, per stare in compagnia. Puoi anche stare seduto sulle panchine e osservare le persone sdraiate o sedute nel mezzo ai prati o all’ombra degli alberi. In quelli più grandi si vedono spesso anche i runner, oppure lezioni di yoga o persone che giocano a frisbee, o fanno picnic, o vanno sugli skateboard. Mancano i racchettoni, rispetto a una spiaggia a Rimini. Non mancano i pedalò, se sei di fronte al Regent’s Canal. Non mancano le attività per bambini, anche nei parchi di periferia come Clisshold Park a Stoke Newington. Non mancano le sdraio, soprattutto nei parchi reali: St.James, Green Park, Hide Park. I giardini sono deliziosamente pieni di fiori e di arbusti…oppure semplicemente di persone di ogni tipo. Prendiamo ad esempio quelli che caratterizzano Bloomsbury, il quartiere universitario, o quelli degli Inn’s, i luoghi dei club e degli avvocati. Nei Fields puoi trovare insieme il banchiere della City in pausa pranzo, il fricchettone alternativo, lo studente, il turista, il pensionato meditatore, il gruppo di ragazzi che fa picnic, la coppia che amoreggia.
Nel giro che ho fatto su Regent’s Park domenica 15 ho visto: molte famiglie con bimbi che giocavano; persone con cane al guinzaglio; giovani che giocavano a pallone; un matrimonio africano; inglesi vestiti con la camicia a quadri che leggono i giornali come ai tempi dell’Impero; inglesi vestiti in stile ottocentesco; persone di varie nazionalità ed etnie tutte sorridenti e che condividevano gli spazi e la bella giornata; panchine senza dissuasori; teatri di strada; teatri a pagamento; canoe e battelli sul fiume; uccelli e animali acquatici; campi da tennis o partite a tennis in strada; pedalò che portavano sul Canal gruppi di persone; ragazze white british or american che mi hanno chiesto di fare loro delle foto mentre stavano sulle sdraio a riva; inviti a passare a pagamento due ore coi manutentori dei giardini. Tutto questo invita a rilassarsi, divertirsi, conoscere, spendere, tornare. Ditelo ai sindaci e al politicume italiano, soprattutto quello più apertamente razzista.

Lascia un commento