Dice: bisogna lottare contro l’evasione, la disoccupazione, i corporativismi, i boiardi di Stato, le lobby e i conflitti di interesse.
La lotta all’evasione è sacrosanta ma il suo primo effetto è un inasprimento della pressione fiscale.
La lotta alla disoccupazione si fa liberando il mercato e abbassando le tasse per far crescere la produttività e attrarre investimenti.
La lotta ai corporativisimi è sacrosanta, ma l’hanno proclamata in tanti e non l’ha realizzata nessuno, per non parlare della lotta alla mafia o alla corruzione, che è inevitabile dove ci sia lo Stato in mezzo.
La lotta ai boiardi di Stato? Bene: quando si comincia a licenziarli?
Che significa lotta alle lobby o ai conflitti di interesse? La Società è composta da persone portatrici di interessi in conflitto e le leggi vengono fatte per gli interessi che in quel momento hanno più potere.
La dualità del mercato del lavoro o la spesa pubblica sono tra i problemi del Paese. Come ci si pone nei confronti dei trentamila dipendenti regionali siciliani a rischio di stipendi non pagati e di licenziamento? Intendiamo far pagare ancora i contribuenti?