Come cambiano le parole tra colleghi a seconda di chi è presente o meno in ufficio o in corridoio:
1 K a D: “La direttrice merita di essere buttata fuori”.
2D e A approvano e rincarano la dose.
4Arriva S, la direttrice. D e A in coro:”Uuuuuuuuuuu…direttriceeeeeeee, che ha fatto, abbiamo telefonato, guardi, ecco, aspetti che le stendiamo il tappeto”.
5S redarguisce K per qualcosa.
6A e D parlano tra sé dando ragione a S nel caso specifico e dichiarano di sperare che S resti.
7Io assisto o ascolto e me ne vado a scrivere.