https://fee.org/articles/2016-is-the-year-of-inequality-and-prosperity/
La povertà può diminiure e la diseguaglianza crescere finché l’ammontare totale di ricchezza nel mondo cresce. Ignorare questo fa ricadere nella fallacia della torta fissa. In tutta la storia dell’umanità la ricchezza globale è cambiata di poco.
Ma grazie al commercio e all’industrializzazione la ricchezza è esplosa, specialmente nel XX secolo, e continua a crescere. Allo stesso tempo gli avanzamenti tecnologici hanno migliorato il benessere degli uomini in modi che non possono essere osservati guardando solo il pil.
Poiché la torta cresce, focalizzarsi solo sulla diseguaglianza ha poco senso. La maggior parte di noi preferirebbe avere una relativamente piccola parte di una torta gigante (magari in aumento marginale?) che la fetta più grande di una torta microscopica.
In altre parole la maggior parte di noi vuole essere più ricca in termini assoluti indipendentemente dalla posizione relativa. Ecco perché molti di noi sceglierebbero di essere una persona comune oggi che un membro dell’aristocrazia nell’Ottocento o un re nel diciottesimo secolo.