Tu vorresti che l’ente pubblico soddisfasse le tue pretese. Per esempio dovrebbe agevolare il percorso che fai per andare a lavoro.
Ma poi se l’ente pubblico non soddisfa le tue pretese lo ritieni colpevole come se fosse compito dell’ente pubblico soddisfare ogni tuo piccolo desiderio. Se tu vai a lavoro in motorino e ci sono dei lavori e tu rallenti lui dovrebbe lasciare la strada libera solo per te E ANCHE fare i lavori.
Il fatto che spetti a te ingegnarti per risolvere il tuo problema contingente non ti sfiora nemmeno. Questa mentalità nasce dall’unità d’italia, ma negli anni settanta è stata inoculata come un virus: i politici concedevano tutto a chi urlava, in cambio di un voto.