there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Tutti gli articoli di RR per Corsia 4

| 0 commenti

Per quelli di Corsia 4 ho scritto degli articoli. Li ho elencati e linkati qua. Mi piaceva scriverli, soprattutto quelli di storia. Avevo un’idea o me la forniva un libro o un articolo o una persona e iniziavo a cercare e ad approfondire. Oppure a prendere pezzi scritti da altri e unirli insieme. Poi la costanza non è il mio forte e va a finire che cerco di fare troppe cose insieme o ne trascuro troppe insieme. Insomma ho smesso di scriverci.

Ho scoperto Corsia 4 durante i mondiali di nuoto di Roma. O sarà stato a Pechino 2008? In ogni caso il forum di Corsia 4 è stata la prima fonte di informazioni e curiosità. Mi piace leggere i commenti e chi scriveva lì era esperto, anche i cosiddetti troll. O almeno mi sembrava. E’ stata la loro passione a farmi appassionare così tanto alle gare di nuoto da diventarne un seguace? In parte sì. Sicuramente il click è scattato in quella settimana mondiale a Roma. Poi mi piace il format delle gare: velocità, emozione, continuità (a differenza dei tempi rallentati delle gare di atletica, che poi se si svolgono dalla parte opposta dello stadio sono anche difficilmente visibili). Alla mia passione hanno anche contribuito i successi degli azzurri, le belle sfide di questi anni, le esperienze piacevoli ed emozionanti dei miei viaggi per eventi sportivi.

Tornando a Corsia 4. Il sito si è evoluto. E’ diventato un vero e proprio portale di informazione dedicato al nuoto. Mi ha contattato prima Matteo e poi il povero Emanuele e Cristiana, per scrivere per loro. Ho fatto un po’ il battitore libero. A volte il dover scrivere è stato un fattore di concentrazione sulle gare in corso, agli assoluti o al settecolli. Mandare gli articoli significava invece a volte perdere le riflessioni e le emozioni del dopo gara. Il giornalista sportivo, ho scoperto, alla fine deve concentrarsi sul lavoro redazionale e non può permettersi di divagare con la mente o di distrarsi. Alcuni, confinati in sala stampa, non possono seguire le gare dal vivo perché magari sono a caccia di atleti da intervistare. O comunque sono limitati nei movimenti e nei pensieri dal lavoro che fanno. Che è, appunto un lavoro. Sicuramente bello, per tanti aspetti. Il tifoso è più libero, per quanto debba pagare tutti i biglietti e abbia forse meno contatti con gli atleti (in particolare in certi sport come il calcio o il tennis, e comunque sono contatti diversi).

Durante le Olimpiadi di Rio temevo di non sapere cosa scrivere. Anche durante i mondiali di Budapest. Invece gli articoli mi uscivano spontaneamente, dopo averci in qualche modo pensato mentre andavo a correre la mattina (dopo le nottate di Rio passate a guardare le finali) oppure mentre rientravo a casa (prima delle nottate di Budapest passate a scrivere articoli).

E’ stata una bella esperienza, scrivere per loro. Volevo farlo negli anni 2009 e dintorni. Ho iniziato a farlo nel 2016. Ho continuato per un annetto. Poi ho smesso. E’ un po’ una storia della mia vita, questa.

Gli articoli si possono ricercare a questo link.

https://corsia4.it/author/riccardoricci/

Ed eccoli qua

La sfida tra Phelps e Cavic a Pechino
https://corsia4.it/nuoto/pechino-2008-phelps-vs-cavic-fingertip-gold/

La grande sfida tra Phelpls, Thorpe, Van Denhoogenband ad Atene

https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-sfida-secolo-200-stile-atene-2004/

https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-sfida-secolo-200-stile-atene-2004-parte-ii/

https://corsia4.it/nuoto/euroswim2017-paltrinieri-bianchi-e-sabbioni-dargento-panziera-e-dotto-bronzo/

Pablo Morales, il predestinato

https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-pablo-morales-predestinato/

Dedicato a Federica Pellegrini, dopo Budapest

https://corsia4.it/nuoto/federica-pellegrini-tredici-anni-emozioni/

https://corsia4.it/nuoto/budapest2017-gare-ricordi-piu-belli/

https://corsia4.it/nuoto/budapest-2017-lultima-magia-federica/

L’esperienza di un tifoso ai mondiali.
https://corsia4.it/lifestyle/budapest-2017-tifoso-mondiali-nuoto/

Il primo oro europeo dell’Italia.
https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-1958-budapest-primo-oro-europeo-italia/

Rosolino a Sidney.
https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-rosolino-quel-giorno-giochi-sydney-16-settembre-2000/

https://corsia4.it/nuoto/assoluti-2017-unipolsai-detti-da-paura-al-campionato-assoluto-primaverile-2017/

La storia di Yusra Samia
https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-yusra-samia-stessa-destinazione-destini-diversi/

La storia degli uomini che nuotano fra i ghiacci
https://corsia4.it/nuoto/storie-di-nuoto-uomini-nuotano-fra-ghiacci/

Monaco 1972: una questione di tempi.
https://corsia4.it/nuoto/storie-di-nuoto-monaco-72-una-questione-di-tempi/

La pioniera del nuoto femminile
https://corsia4.it/nuoto/storie-nuoto-fanny-durack/

https://corsia4.it/nuoto/detti-paltrinieri-show-rio-2016-si-costruisce-un-trionfo-olimpico/

La rockstar olimpionica.
https://corsia4.it/nuoto/anthony-ervin-rockstar-campione-olimpico-sorprese/

Una fiaba a Rio
https://corsia4.it/nuoto/la-fiaba-del-nuoto-lolimpiadi-rio-nel-2016/

Nuovo cinema olimpico, a Rio.
https://corsia4.it/nuoto/cinema-olimpico-tanti-film-tanto-spettacolo/

https://corsia4.it/nuoto/rio-2016-giorno-4-tutti-protagonisti-phelps-21/

Dichiarazioni improbabili, a Rio.
https://corsia4.it/nuoto/rio-2016-improbabili-dichiarazioni-dei-protagonisti-della-terza-notte-gare/

https://corsia4.it/nuoto/rio-2016-giornata-spaventosa/

https://corsia4.it/nuoto/detti-un-bronzo-umano-ori-record-marziani/

https://corsia4.it/nuoto/tsunami-pellegrini-orsi-rinuncia-al-100-stile/

https://corsia4.it/nuoto/pellegrini-paura-martinenghi-col-botto-la-riscossa-dei-duecentisti/

https://corsia4.it/nuoto/arianna-castiglioni-stacca-pass-olimpico-al-settecolli/

Lascia un commento