there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Nuoto olimpiadi tokyo ultime due giornate

Nuoto. Penultima giornata

800sl donne. Simona Quadarella: “Volevo tornare a casa col sorriso, quindi mi sono detta: o prendi la medaglia o prendi la medaglia”. Ha preso la medaglia.
Seconda medaglia individuale per l’Europa del nuoto femminile. Quarta medaglia olimpica di un’italiana nel nuoto dopo Caligaris, Pellegrini e Filippi.
I duelli Titmus-Ledecky resteranno tra i ricordi di questa Olimpiade.

4×100 mista mista. Qualcuno deve arrivare quarto. E’ toccato all’Italia che ha fatto una gara spaziale allo stesso modo di Cina e Australia, mentre dalla Gran Bretagna ci si aspettava. A proposito: James Guy in staffetta è meglio se ce l’hai.
I parziali degli azzurri: 52.23 Ceccon, 57.73 Martinenghi con stacco 0.20, 56.62 Di Liddo con stacco a 0.16, 52.70 Pellegrini con stacco a 0.32

50sl uomini. Lorenzo Zazzeri in finale olimpica nei 50sl come Lorenzo Vismara a Sidney.

100 farfalla uomini. Dressel sbaglia virata e arrivo, ma vince, fa il primo record del mondo maschile dell’Olimpiade e si getta ad alzare la mano a Milak: “Esulta un po’ ogni tanto, Kristof!”, gli avrà detto. E l’ungherese si è sciolto in un sorriso.

200 dorso donne. Kayley McKeown si è trasformata in un razzo missile nell’ultimo cinquanta e ha sorpassato Kylie Masse garantendole l’ennesimo argento. “Ho sentito che mio papà morto da poco era dalla mia parte”, ha detto. Emily Seebohm ha aggiunto un bronzo alla collezione di medaglie. Tra l’altro il suo primo bronzo mondiale individuale fu a Roma 2009 nei 100 dorso. Ah. Il tempo del bronzo è stato: 2’6”17…

Dal Ticino con furore: Noe Ponti bronzo nei 100 farfalla. La nazionale di nuoto svizzera è allenata dall’ex responsabile tecnico dell’Aniene, per la cronaca.

Gli americani ogni tanto vogliono fare gli sboroni: mettono tutte le riserve nella staffetta mista e rischiano di uscire. Mettono la donna a rana nella mista mista e arrivano quinti.
A Lydia Jacoby le si sono sfilati anche gli occhialini.

Al momento l’italnuoto ha ottenuto: 19 finali con 15 finalisti, 5 medaglie con 5 atleti diversi, 7 recordi italiani, 13 primati personali.
Le semifinali non le conto nemmeno.

Ultima giornata

50sl uomini. Dressel vince, Manaudou e Fratus salgono con lui sul podio e piangono, Andrew perde, Zazzeri promette di provare a vincere una medaglia a Parigi.

50sl donne. Tre europee dietro Emma McKeon, mvp donna delle Olimpiadi. Sarah Sjostrom esulta come se non ci fosse un domani

Pernille Blume bacia Florent Manaudou. Ranomi Kromowidjodjo arriva ancora una volta ai piedi del podio.

1500sl. Finke fa l’ultima vasca in 25’. Well & Rom non vincono ma sono davanti a Greg. Lui fa 14’45. Il tempo della vittoria non lo avrebbe impensierito, se fosse stato in forma.

4×100 mista femminile. Il tempo è peggiore di quello della batteria, ma anche con un tempo di tre secondi migliore la staffetta sarebbe arrivata quarta.

4×100 mista maschile. Un altro grandissimo bronzo. Una medaglia che certifica la salute del movimento. Pur peggiorando i tempi della batteria (tranne Burdisso) i quattro moschettieri della piscina stanno davanti alla Russia per cinque centesimi (sono deludenti Rylov e Prigoda) e all’Australia. Davanti vincono gli Stati Uniti, supportati da una frazione super di Dressel e una altrettanto buona di Apple. La Gran Bretagna alla fine non è contentissima dell’argento.

 

Non è possibile lasciare nuovi commenti.