Dal libro “The End of Doom” https://www.amazon.com/End-Doom-Environmental-Renewal-Twenty-first-ebook-dp-B00O79WFOO/dp/B00O79WFOO/ref=mt_kindle?_encoding=UTF8&me=&qid=
Una strategia a lungo termine migliore è quella di invocare delle politiche che permettano avanzamenti guidati dal mercato nella scienza e nella tecnologia per risolvere il puzzle energia/clima. Tra le altre cose questo richiede l’eliminazione di tutti i sussidi all’energia, specialmente quelli alle fonti fossili.
Sicuramente se vogliamo aiutare le generazioni future ad affrontare i cambiamenti climatici, le politiche migliori sono quelle che incoraggiano una rapida ed elevata crescita economica, specialmente nelle nazioni meno sviluppate.
Questo doterebbe le generazioni future della ricchezza e delle tecnologie più avanzate necessarie per affrontare qualsiasi cosa, inclusi i cambiamenti climatici.
Tutto ciò che rallenta la crescita economica rallenta anche la possibilità di avere un mondo più rinnovabile e più pulito.