there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Il principio di precauzione è un limite allo sviluppo?

Da Romer, citato in “The End of Doom”.

Ogni generazione ha percepito i limiti allo sviluppo che la finitezza delle risorse e gli effetti collaterali derivanti da questa limitatezza porrebbero se nessuna nuova ricetta o nuova idea venisse scoperta.

Ogni generazione ha sottostimato il potenziale della scoperta di nuove ricette e idee.
Falliamo costantemente nel cogliere quante opportunità restano da cogliere, quante scoperte ci sono da scoprire e quante invenzioni restano da essere inventate.

La difficoltà è analoga a quella che percepiamo con l’interesse composto: le possibilità non si sommano, ma si moltiplicano.

Mentre la produzione di alcune forniture di risorse fisiche può raggiungere un picco, non ci sono segni che indichino che la creatività umana stia per avere un picco.

C’è un modo per assicurarsi che l’umanità termini le risorse: rallentare il tasso di sviluppo tecnologico.

Adottare delle politiche fondate sul principio di precauzione può portare a questo: il rallentamento del tasso di sviluppo tecnologico. Un vero limite allo sviluppo è il principio di precauzione.

Non è possibile lasciare nuovi commenti.