there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

[Lezioni di Boldrin] Il declino della tfp viene dalle scelte fatte tanto tempo fa

| 0 commenti

“In Italia la TFP cresce molto dal 1954 al 1975-80, poi si arresta, oscilla e, dal 1995 inizia persino a scendere per poi precipitare dopo la crisi del 2008, da cui non si riprende. Negli altri paesi continua, chi più chi meno, a crescere.
 
Che Francia, Germania ed USA fossero già più produttivi di noi nel 1954 o nel 1970 lo sappiamo. Questa è storia. Il grafico dice, pero’, che sino al 1975/80 stavamo recuperando il ritardo e  poi ci siamo fermati mentre loro continuano, a velocità diverse, ad aumentare la TFP.
Non siamo mai stati uguali, men che meno sopra. Stavamo recuperando, poi, tra il 1975 ed il 1980 ci siamo fermati e dopo poco abbiamo cominciato a scendere.
Ora pensate a cosa accadde in quegli anni.
Morale: il declino viene da lontano, viene dalle scelte erronee fatte allora e mantenute/peggiorate anno dopo anno sino ad oggi. Scelte sovrane, sovranissime, patriottiche! Scelte suicide. Che paghiamo e pagheremo per i decenni a venire”.

Lascia un commento