there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Quando cresce un paese

| 0 commenti

Un paese cresce in modo duraturo quando una data combinazione di capitale e lavoro produce una quantità (e una qualità) crescente di beni e servizi, cioè quando la produttività totale dei fattori cresce nel tempo.

Perché questo avvenga è necessario che il capitale e il lavoro siano allocati in quei settori dove sono più efficienti. Nel nostro paese questo non avviene in larga parte a causa della grande mancanza di competitività delle banche e anche della scarsa flessibilità del mercato del lavoro.

Ma anche efficienti mercati dei capitali e del lavoro non sarebbero sufficienti a garantire crescita della produttività: è necessario che il settore pubblico garantisca servizi di qualità sempre maggiore a basso prezzo, dalla scuola ai trasporti, alla giustizia;

ed è necessario che così sia per i servizi professionali (avvocati, notai ecc.) e per l’energia, un altro settore alla cui liberalizzazione è necessario dedicarsi con forse maggiore attenzione”. (Alberto Bisin, Favole e numeri)

Lascia un commento