La microeconomia è lo studio di come gli individui e le imprese aumentano il più possibile il loro benessere in mondo di scarsità e delle conseguenze delle decisioni di quegli individui sui mercati e sull’intera economia. Nello studiare microeconomia esaminiamo come le imprese e i consumatori prendono le decisioni e come l’interazione tra le decisioni di molti individui influenza i mercati.
La microeconomia spesso è chiamata teoria dei prezzi per enfatizzare il ruolo importante che i prezzi giocano. La microeconomia spiega come le azioni dei compratori e dei venditori determinano i prezzi e come i prezzi influenzano le decisioni e le azioni dei compratori e dei venditori.
I prezzi influenzano le decisioni di consumatori e imprese e le interazioni di queste decisioni da parte di consumatori, imprese e governi determinano i prezzi. Le interazioni tra consumatori e imprese hanno luogo in un mercato, che è un meccanismo di scambio che permette ai compratori di scambiare beni e servizi coi venditori.
Se non c’è un mercato e quindi non c’è un prezzo di mercato si hanno seri problemi come alti livelli di inquinamento, per esempio.