there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

Se sbagliate voi, dovete pagare voi

| 0 commenti

Da un post di Michele Boldrin:

Dicono in molti che non si possono penalizzare i “piccoli obbligazionisti” applicando il bailin. Perche’ questo e perche’ quello e perche’ poverini nessuno gliel’ha detto e come possono sapere e cosi’ via. Che non e’ colpa loro e sarebbe “retroattiva” (quest’ultima e’ folle ma e’ uno degli argomenti pseudo-giuridici che va per la maggiore … ma transeat, non ho tempo per tutte le assurdita’ che le elite di questo paese producono per conservare lo status quo) e ci sarebbe il panico e la gente non si “educa” con i fallimenti, servirebbe a nulla e cosi’ via …

Ora, basta dare un’occhiata ad alcuni commenti ai miei post sul tema banche (qui su FB ce ne sono alcuni che rasentano la follia ma anche sulla pagina del blog www.noisefromamerika.org trovate svariate perle) per capire che, invece, la punizione servirebbe e che la dimensione CULTURALE dell’intera faccenda e’ rilevante alquanto.

Arriva continuamente gente che non capisce una minchia del problema, scrive cazzate e quando gli dici: leggi attentamente per favore, studia il problema, informati … insistono a ripetere la loro litania spiegandoti che (a) sei un offensivo cafone perche’ gli hai detto che sono ignoranti e/o (b) il tuo dovere (segue dal fatto tu sia “professore”) e’ che dovresti spiegargli per filo e per segno … cosa? La partita doppia? Il mark-to-market? I fondamenti della finanza? La consulenza d’alto livello gratuita su FB o su nFA? Follie!

Ovviamente, secondo le tesi di costoro, e’ tutta colpa dei cattivi: l’MPS (o la banca in cui loro hanno investito) e’ perfettamente solida solo che i cattivi (che vanno da giavazzi&zingales ai complotti della finanzia mondiale … giu’ giu’ sino a boldrin ed i noisefromamericani …) la vogliono affossare con i loro articoli e trucchi. Perche’, ti spiegano loro, “non ci sono i presupposti giuridici” ed altre amenita’ del genere. Perche’ non ci sono i presupposti giuridici? Perche’ l’ha scritto il signor XYZ che ha deciso cosi’ … una cosa penosa.

Morale: il paese e’ PIENO di gente cosi’. Non stiamo parlando di scampati di casa, di persone che non hanno studiato. No, no: professori di ragioneria, dottori in giurisprudenza, medici, avvocati, analisti finanziari … da un post all’altro e’ l’orgia dell’esperto de noantri. Questi investono ed argomentano di questioni economiche e finanziarie senza avere idea di quanto stanno facendo, totalmente impreparati e, soprattutto, troppo arroganti per mettere in discussione le loro sciocche certezze formalistiche, figlie di confusione, cattiva educazione (educazione, non istruzione!) e pessima informazione.

QUESTA la realta’. Questi gli investitori di cui parliamo. Figli del “classico” (sia in senso figurato, ossia figli di quella cultura tutta formale ed incapace di capire cio’ che accade, che specifica, nel senso che da quel liceo guarda caso arrivano … ) e di una cultura del paese che lo sta portando al disastro. Una cultura incapace di capire cosa succede e, soprattutto, di accettare come giusto che CHI SBAGLIA PAGA!

Anche solo per questa ragione (oltre che per tutte le squisitamente economiche e di incentivi discusse altrove) sarebbe il caso di applicare il bailin e far intervenire l’ESM: perche’ finalmente in una qualche occasione simbolica qualcuno deva assumersi le proprie responsabilita’ e pagare un prezzo per i propri errori!

Paradossalmente questa follia delle banche e dei “piccoli obbligazionisti” ha una componente ETICA, e qui davvero forse c’entra il particolare “cattolicesimo straccione e levantino” che domina questo paese: nessuno e’ mai responsabile di nulla, si perdona tutto, nessuno paga mai per davvero.

Una forma demenziale di “buonismo d’accatto”, che ho trovato SOLO in Italia, impedisce che le responsabilita’ individuali vengano attribuite e contabilizzate. Ci si scorda tutto, s’annacqua ogni responsabilita’, il cosi’ fan tutti e’ pane quotidiano,

Finisce sempre a tarallucci e vino. Nelle banche come in ogni altro ambito d’interazione sociale. Penoso spettacolo, toglie ogni speranza.

Lascia un commento