In questo video si fa una storia delle truffe dagli Accadi al caso AEG a Madoff. La storia si ripete, si direbbe. Pur di avere privilegi si è disposti a dichiarare il falso. Pur di fare soldi si inventano le più grandi panzane e tutto va bene finché le masse ci credono.
Si prendono milioni di finanziamenti sapendo di non ripagarli. Si uccidono imperatori offrendoli al migliore offerente. Si gioca sulla difficoltà delle operazioni di misurazione, dal caso della famiglia Cely alle truffe carosello sulle fatture.
Ci sono le bolle, come quella dei tulipani o quella del Mississippi.
Sfruttare la reputazione e mettere gente famosa nei CDA permette che la propria società goda di fiducia anche se non lo è. Finché qualcuno se ne accorge e si scatena il panico. Nel caso, il Wright Panic.
Italiano, sia pure italoamericano, è lo schema Ponzi: la partenza è bruciante ma la benzina finisce presto.