there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

12 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Dossier bio (3.) Consumo di suolo ed efficienza.

http://blog.nature.org/science/2014/06/18/global-agriculture-land-sustainability-deforestation-foodsecurity/ Quando consideriamo che abbiamo bisogno di un incremento del 70% di cibo entro il 2050 (a meno che non riduciamo seriamente gli sprechi, rallentiamo la crescita della popolazione o fermiamo l’incremento nel consumo di prodotti animali, vedi FAO 2011) … Continua a leggere

12 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Dossier agricoltura bio vs convenzionale. (1) Produttività, efficienza, sostenibilità e coesistenza.

Di cosa parliamo: http://agriregionieuropa.univpm.it/content/article/31/10/agricoltura-biologica-vs-agricoltura-convenzionale Produttività, efficienza, sostenibilità. Seguiamo questo articolo. http://science.time.com/2012/04/26/whole-food-blues-why-organic-agriculture-may-not-be-so-sustainable/ L’efficienza energetica consente di ottenere più prodotto dato un certo livello di risorse e questo è un bene sia da un punto di vista economico che ambientale. Avere di più … Continua a leggere

16 Marzo 2015
di riccardoricciblog
0 commenti

L’economia della fame nel mondo e dell’agricoltura più o meno sostenibile.

  Da: Tom Tietenberg, Environmental and natural resources economics. Molte parti del mondo devono affrontare seri problemi di malnutrizione e fame. La radice del problema è la povertà e quindi l’impossibilità di poter affrontare i prezzi crescenti del cibo. L’insicurezza … Continua a leggere