Uno Due Tre Sbobinature del primo e del terzo video. Boldrin Felice Cause del declino (1) Tra i due terzi o tre quarti di econ ital è controllata dal ceto politico attraverso il potere pubblico, dice boldrin … Continua a leggere →
Da “Austerità” di Alesina, Favaro, Giavazzi “Il miracolo economico del primo dopoguerra, basato sul boom demografico e sul passaggio da una società rurale a una urbana e industriale, generò aspettative crescenti e l’illusione della crescita infinita. Dalla fine degli anni … Continua a leggere →
Sbobinatura La produttività. È la misura del valore del lavoro. Quanto prodotto il lavoro mette insieme. Non è una definizione esattissima. Dovremmo parlare di produttività di tutti i fattori di lavoro. Nell’economia moderna ci sono la natura, i dati, il … Continua a leggere →
COSA E’ LA PRODUTTIVITA’ TOTALE DEI FATTORI La produttività totale dei fattori produttivi è un valore residuale. Se produci 100 usando 10 macchine e 10 lavoratori la produttività per singolo fattore produttivo iniziale è di 100/20 = 5. La produttività … Continua a leggere →
Sbobinatura di “A domanda rispondo, quando inizia il declino”, che è disponibile su canale YouTube di Michele Boldrin. https://www.youtube.com/watch?v=6ZucMpw6Lho Qui il grafico della produttività italiana nel tempo: https://fred.stlouisfed.org/series/RTFPNAITA632NRUG La produttività va piatta dopo, una crescita piuttosto impetuosa, attorno a … Continua a leggere →
1. Stanno per iniziare le Olimpiadi invernali. Si sono unite le due coree. Si sono divise Eurosport e Sky. http://www.esquire.com/it/sport/a15892901/coree-unite-alle-olimpiadi-chi-festeggia-e-chi-no/ https://it.eurosport.com/olimpiadi/pyeongchang/2018/comunicato-le-olimpiadi-con-eurosport-su-eurosport-player-mediaset-premium-tim-e-timvision_sto6577092/story.shtml 2. Moto gp. Devo andare a guardare i gran premi per provare a fare foto con l’effetto panning. 3. … Continua a leggere →
Da “Dal miracolo economico al declino,” di Vito Tanzi. Nel 1974 l’Italia si trovava di fronte a un bivio e imboccò la strada sbagliata. Nei trent’anni precedenti l’Italia si trasformò da paese povero a paese ricco. La strada intrapresa in … Continua a leggere →
STORIA DELLE “LEGGI A URLO.” Legge 282/69. Il personale non di ruolo viene assunto a tempo indeterminato per coprire posti non coperti da docenti di ruolo o per coprire posti coperti da docenti di ruolo, ma di fatto disponibili per … Continua a leggere →
Avete presenti le manifestazioni culturali, gastronomiche, sociali gratuite in cui si ringrazia l’assessore? Ecco il modello degli enti locali. I cittadini fanno ulteriori rivendicazioni e tutto viene concesso. L’irresponsabilità finanziaria è regola, sorgono centri di spesa a gogo e … Continua a leggere →
Da “Ascesa e declino dell’economia italiana” di Emanuele Felice. Dal lato delle entrate varie riforme vengono adottate tra il ’72 e il ’74. L’Iva viene evasa in massa stanti gli obblighi di tenuta contabile e la frammentazione del popolo delle … Continua a leggere →