there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

12 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle olimpiadi. Atletica 1896-1912

  Note olimpiche prese dal Wallechinsky (“the complete book of Olympics”). 100 METRI Nelle ultime olimpiadi quasi tutti i finalisti sono stati neri. La maggior parte dei vincitori delle olimpiadi è stata di lingua inglese. Un corridore vince se passa … Continua a leggere

6 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Londra 1908

Roma fu candidata perché vi si disputassero le Olimpiadi ma rifiutò, anche se il re e il papa avrebbero voluto, perché costava troppo. Secondo un rapporto dell’epoca “gli italiani non sono in grado di misurarsi con stranieri, resteremmo indietro, sperpereremmo … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Atene 1906

La mia playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLPaSgPWzhB51mu0rE1rmP7bTzDkg2PBw9 I giochi intermedi olimpici di Atene sono stati concessi alla città per il periodo nel mezzo alle olimpiadi ufficiali, ma poi mai riconosciuti. Furono più interessanti di quelle del 1904 e del 1900, ma non sono … Continua a leggere

2 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Storia delle Olimpiadi. Atene 1896.

La mia playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLPaSgPWzhB504q5fbnonTzCXvTSjLsuqK Poteva partecipare chiunque volesse. De Coubertin voleva internazionalismo e pacifismo. Partecipano le classi medio alte, in media. Gli inglesi snobbano i primi Giochi perché non ci sono quelli di Oxbridge. Ci sono le colonie. Ci sono … Continua a leggere

24 Settembre 2017
di riccardoricciblog
0 commenti

Prime volte olimpiche. L’atleta scrittore navigatore, la prima stella tennista (sorda), i primi neri campioni, il primo villaggio, le prime nazionali, il primo film olimpico.

  IL PRIMO VINCITORE ALLE OLIMPIADI MODERNE. ATENE 1896 James Brendon Connolly proveniva da una povera famiglia di Boston di origini irlandesi. Già nell’infanzia e nell’adolescenza aveva mostrato spiccate doti atletiche e aveva fatto pure parte di un club calcistico. … Continua a leggere

6 Settembre 2017
di riccardoricciblog
0 commenti

Undici cose sportive, agosto e settembre 2017

1. Mondiali di atletica. Avete visto quante sorprese, quanti infortuni giamaicani, quante debacle giamaicane, quanti favoriti sconfitti, quanti europei e americani vincenti o finalisti? In tutto ciò è mancata l’Italia, come da una ventina d’anni a questa parte. È anche … Continua a leggere