there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

12 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Da Monti a Renzi, cioè dalla padella nella brace (e i giovani ci rimettono di più).

Da “L’austerità fa crescere” di Veronica De Romanis L’Italia nel 2011 aveva conti in disordine, elevata disoccupazione, scarsa produttività. Dal 2011 al 2013 ha realizzato un surplus primario tra l’1% a il 3,7%. È sceso poi al 2,5% del 2016 … Continua a leggere

27 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Bce, austerità, spesa pubblica, Europa, banche: favole e numeri spiegati da Alberto Bisin

Dal libro di Alberto Bisin, favole e numeri LA BCE La bce dovrebbe essere più accomodante?   Le idee sono due: L’intervento della bce non dovrebbe andare a finanziare i debiti dei singoli stati, ma potrebbero intervenire in quelle operazioni … Continua a leggere