there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

7 Luglio 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Come far sì che i lavoratori vadano verso le imprese produttive e sul mercato restino soprattutto queste?

https://voxeu.org/article/italy-s-productivity-conundrum-role-resource-misallocation “Negli ultimi anni molte economie avanzate sono state caratterizzate da un rallentamento della produttività. Questo andamento è preoccupante poiché la produttività è il driver chiave per la crescita di lungo termine. Il calo della produttività non è una novità … Continua a leggere

27 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Bce, austerità, spesa pubblica, Europa, banche: favole e numeri spiegati da Alberto Bisin

Dal libro di Alberto Bisin, favole e numeri LA BCE La bce dovrebbe essere più accomodante?   Le idee sono due: L’intervento della bce non dovrebbe andare a finanziare i debiti dei singoli stati, ma potrebbero intervenire in quelle operazioni … Continua a leggere

23 Aprile 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Viva la concorrenza e la contendibilità, anche bancarie

https://phastidio.net/2005/04/23/scene-da-un-declino/ https://phastidio.net/2005/03/21/non-passi-lo-straniero “Il punto rilevante per valutare l’effetto sulla concorrenza non è la quota di partecipazione straniera, bensì la contendibilità. Deve essere realisticamente concepibile per una banca straniera acquisire un pacchetto di maggioranza di una importante banca italiana. L’ entrata … Continua a leggere

22 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Come lo stato e le banche creano moneta. (Video di Michele Boldrin)

Sbobinature. UNO https://www.youtube.com/watch?v=Zqppn996lCQ La moneta a corso legale dà il diritto di comprare e vendere e le persone hanno l’obbligo di accettarla. Esiste un monopolio statale della creazione di moneta come aveva il monopolio il re nel territorio di sua … Continua a leggere