there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

5 Dicembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

5 dicembre 2019 ore 9.30. Dieci link.

Le maratone più veloci in europa http://therunningpitt.com/2017/07/le-maratone-piu-veloci-europa.html Il debito di oggi sono le tasse di domani  https://stradeonline.it/istituzioni-ed-economia/2934-debito-oggi-tasse-domani-l-ipoteca-sui-nostri-figli-che-dovremmo-rifiutare Aiutare gli immigrati qui o a casa loro? http://www.stradeonline.it/istituzioni-ed-economia/2935-qui-o-a-casa-loro-lettera-aperta-a-matteo-renzi-sull-immigrazione Spagna 1982: i campioni del mondo del rimpianto http://ilposticipo.it/calcio/beccalossi-nazionale-mondiale-1982/ Una montagna di dilettanti invade … Continua a leggere

25 Marzo 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Il Grande Torino

Titolo: in che modo un inglese narra il Grande Torino? Così (da 50 teams that mattered di David Hartrick): Il Torino ha una storia di trionfi e di tragedie. La sua è una storia di un piccolo club diventato imbattibile … Continua a leggere

30 Gennaio 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Il Wunderteam e tante storie intrecciate

La nazionale austriaca degli anni 30, i pionieri del calcio totale, 14 vittorie di fila, Hugo Meisl e Jimmy Hogan, il Mozart del calcio Matthias Sindelar, lui a Stanford Bridge come Maradona in Messico?, i mondiali in Italia del 1934, lo strano no di Zamora, le proteste dopo Italia Spagna, le botte di Monti in Italia Austria, l’Olimpiade di Berlino, il dramma di Perù – Austria (indegna cancellazione di un’impresa o apoteosi di violenza peruviana?), la partita dell’Anschluss, la fine della nazionale austriaca, il no al nazismo di Sindelar, un avvelenamento pieno di dubbi. Continua a leggere