there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

22 Novembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Economisti sul carbon dividend

Insomma c’è questa dichiarazione di diversi economisti statunitensi, tra cui Sammers, Mankiw, Bernanke, a sostegno di un piano  per la combinazione di carbon tax (il modo più efficace per contrastare i cambiamenti climatici) e carbon dividends (le entrate delle tasse … Continua a leggere

13 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

La forza dello sviluppo tecnologico e del mercato contro il climate change

22 aprile 2018 Oggi parliamo finalmente di una notizia positiva, frutto di una analisi pubblicata recentemente e che ci apprestiamo ad esaminare. Per illustrarla partiamo però da un antefatto. Nel 1972 un gruppo di scienziati e attivisti ambientalisti si riunirono … Continua a leggere

10 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Tre video sulla carbon tax

Carbon tax https://youtu.be/4cdsziGrs6E Incentivo a emettere meno. Incentivo a consumare meno. È trasparente, evita l’eccesso di regolamentazioni e regolamentatori, controlli e controlli e i costi annessi. Evita anche alle persone di dover pensare all’impatto di ogni casa che fanno. È … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Non dismettete il cap and trade

https://www.env-econ.net/2017/02/message-to-enviros-chill.html Charles Komanoff (of the Carbon Tax Center) at The Nation: Carbon-tax haters can relax. The proposal for a national carbon tax released on February 8 by high-level Republicans, including über-GOP consigliere James Baker, isn’t going anywhere. Financially and ideologically, the American … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

L’unico limite allo sviluppo è l’intelligenza

Di Massimo Fontana Gli errori teorici del club di Roma: 1) l’assunzione dell’invarianza tecnologica 2) la totale incapacità di capire cos’è la crescita economica capitalista, da questi scienziati assunta come maggiore produzione, quando è in realtà la soddisfazione dei diversi … Continua a leggere

20 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Tyler Cowen: fate più figli per combattere il climate change

https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2019-03-14/want-to-help-fight-climate-change-have-more-children Un paese più ricco e più popoloso è probabilmente una fonte più significativa di innovazioni tecnologiche e non solo di gas serra. Una nazione più popolosa ha più gente che potrebbe essere capace di risolvere il problema. Anche se … Continua a leggere

20 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Il movimento anticapitalista non fa bene all’ambiente

https://www.facebook.com/massimo.fontana.52/posts/2415021761862712 Di Massimo Fontana Alla luce delle recenti proteste contro il cambiamento climatico, cerchiamo oggi di capire il rapporto tra economia e ambiente e come l’eventuale scadere su posizioni anticapitaliste della protesta possa di fatto minare alla radice proprio la … Continua a leggere