there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Lo scambio dei permessi di inquinare e il successo del clean air act

  https://youtu.be/oAuPT_wiFgc Il clean air act è stato un successo: le emissioni di anidride solforosa si sono ridotte del 35% mentre la generazione di elettricità è aumentata. Quindi il mercato ha scoperto soluzioni poco costose per ridurre l’inquinamento. Chi produce … Continua a leggere

3 Settembre 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

Non dismettete il cap and trade

https://www.env-econ.net/2017/02/message-to-enviros-chill.html Charles Komanoff (of the Carbon Tax Center) at The Nation: Carbon-tax haters can relax. The proposal for a national carbon tax released on February 8 by high-level Republicans, including über-GOP consigliere James Baker, isn’t going anywhere. Financially and ideologically, the American … Continua a leggere

20 Agosto 2020
di riccardoricciblog
0 commenti

L’equivalenza formale tra la carbon tax e il cap and trade

https://www.env-econ.net/carbon_tax_vs_capandtrade.html   Lo scopo di questa pagina è descrivere le differenza tra una policy carbon tax e una cap and trade usando il modello più elementare di economia ambientale The purpose of this page is to describe the differences between … Continua a leggere

23 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Papa promosso in climate change e bocciato in libero mercato.

http://www.robertstavinsblog.org/2015/10/05/the-papal-encyclical-and-climate-change-policy/ Il Papa deve essere ringraziato per prendere sul serio il problema del cambiamento climatico e per avere portato la questione all’attenzione del mondo. Buona parte dell’enciclica è raccomandabile, ma non è molto utile per quanto attiene all’attuazione di possibili … Continua a leggere

23 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Il papa sbaglia sul mercato e sul cap and trade

Da: http://www.nybooks.com/articles/2015/10/08/pope-and-market/ L’enciclica del papa sull’ambiente e il capitalismo, è una descrizione eloquente delle relazioni tra le società umane e la natura. Nel leggere l’enciciclica si può avvertire la lotta di un’istituzione antica, immersa nella sua dottrina e nella sua … Continua a leggere

22 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Cap and trade: cosa ci dice l’esperienza?

Da: http://conversableeconomist.blogspot.it/2015/12/cap-and-trade-lessons-of-experience.html Cap and Trade. Cosa abbiamo imparato dall’esperienza? Il cap and trade può essere utile per ridurre le emissioni di gas serra in un modo efficace ed efficiente? Il presidente Xi Jinping ha annunciato che la Cina lancerà un … Continua a leggere