Da “110 anni in rosa” di Luca Marianantoni Insomma i primi giri d’Italia avevano la classifica a punti. Appena introducono la classifica a tempo scoppia la prima guerra mondiale; Il primo giro è del 1909 e lo vince il muratore … Continua a leggere →
Tour 1965 gimondi https://youtu.be/X5Hkc9u8ZE8 Immagini del mondiale 1973 e del tour 1965 https://youtu.be/Hi43wFW7A_c Milano sanremo 1974 https://youtu.be/e5tH-1Px9C0 Barcellona 1973 https://youtu.be/U7qUw0LZwnM
Roma fu candidata perché vi si disputassero le Olimpiadi ma rifiutò, anche se il re e il papa avrebbero voluto, perché costava troppo. Secondo un rapporto dell’epoca “gli italiani non sono in grado di misurarsi con stranieri, resteremmo indietro, sperpereremmo … Continua a leggere →
La mia playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLPaSgPWzhB51mu0rE1rmP7bTzDkg2PBw9 I giochi intermedi olimpici di Atene sono stati concessi alla città per il periodo nel mezzo alle olimpiadi ufficiali, ma poi mai riconosciuti. Furono più interessanti di quelle del 1904 e del 1900, ma non sono … Continua a leggere →
La mia playlist https://www.youtube.com/playlist?list=PLPaSgPWzhB504q5fbnonTzCXvTSjLsuqK Poteva partecipare chiunque volesse. De Coubertin voleva internazionalismo e pacifismo. Partecipano le classi medio alte, in media. Gli inglesi snobbano i primi Giochi perché non ci sono quelli di Oxbridge. Ci sono le colonie. Ci sono … Continua a leggere →
1. Stanno per iniziare le Olimpiadi invernali. Si sono unite le due coree. Si sono divise Eurosport e Sky. http://www.esquire.com/it/sport/a15892901/coree-unite-alle-olimpiadi-chi-festeggia-e-chi-no/ https://it.eurosport.com/olimpiadi/pyeongchang/2018/comunicato-le-olimpiadi-con-eurosport-su-eurosport-player-mediaset-premium-tim-e-timvision_sto6577092/story.shtml 2. Moto gp. Devo andare a guardare i gran premi per provare a fare foto con l’effetto panning. 3. … Continua a leggere →
Dal “Book of Olympic List” di Wallechinsky, ecco alcune vittorie “underwhelming.” Ci mette anche una vittoria della spada italiana che non mi sembra debba rientrarci e quindi non la riporto. Eventualmente sarà oggetto di un post a parte. Inoltre considera … Continua a leggere →
“Sono Maria Canins. Sono nata nel 1949 a La Villa di Val Badia, in provincia di Bolzano. Un paesino di 800 anime dove per le donne tutto è sempre stato dovere. Dovere vivere, dovere sposare, dovere mettere al mondo figli. … Continua a leggere →
1. NUOTO. 100 METRI SL. 1960. Lance Larson, USA, e John Devitt, Australia arrivano praticamente appaiati. Il voto dei giudici è diviso a metà: tre sostengono che il primo a toccare la piastra sia stato l’americano e tre l’australiano. … Continua a leggere →