there is no life b

Lo stupore delle prese elettriche

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Green new deal, versione romana. Sussidi più o meno dannosi e approcci inquisitori

Sbobinatura C’era una volta il Decreto Costa, poi non approvato per mancanza di coperture. Comunque come era? C’erano pochi ragionamenti profondi. C’erano tante proposte di spesa. C’erano poche proposte di prelievo. Erano poco organiche. Ignoravano ciò che già c’è. L’Italia … Continua a leggere

21 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Il conflitto è tra combattere il cambiamento climatico e combattere la povertà

Sbobinatura. Vaste aree del pianeta desertificate, scioglimento dei ghiacci, innalzamento del mare, riduzione di assorbimento di gas serra da parte degli oceani. Tutto ciò  in un certo scenario renda difficile la vita sulla terra. Questo è lo scenario peggiore e … Continua a leggere

18 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Dalla carbon tax al nucleare. Boldrin e il climate change

Sbobinatura Molti climatologi e scienziati naturali militanti sono nel movimento agw. Industrializzazione è causa di agw. Scelgono Greta e portano un messaggio estremo, ideologico, moralista, che non aiuta ad affrontare le questioni in maniera seria.  I modelli di climatologia dinamici … Continua a leggere

18 Novembre 2019
di riccardoricciblog
0 commenti

Cambiamento climatico. Il confronto tra Visioni e Boldrin

  Sbobinatura. https://www.youtube.com/watch?v=rkIwuEIXtvQ Daniele visioni dottorato di fisica e chimica dell’atmosfera Si occupa di climate engineering, metodi di mitigazione del cambiamento climatico. VISIONI. Greta: vivere alla grande approfittando delle tecnologie che esistono e fare poi i francescani. Propone uno stile … Continua a leggere

23 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Papa promosso in climate change e bocciato in libero mercato.

http://www.robertstavinsblog.org/2015/10/05/the-papal-encyclical-and-climate-change-policy/ Il Papa deve essere ringraziato per prendere sul serio il problema del cambiamento climatico e per avere portato la questione all’attenzione del mondo. Buona parte dell’enciclica è raccomandabile, ma non è molto utile per quanto attiene all’attuazione di possibili … Continua a leggere

22 Gennaio 2016
di riccardoricciblog
0 commenti

Cap and trade: cosa ci dice l’esperienza?

Da: http://conversableeconomist.blogspot.it/2015/12/cap-and-trade-lessons-of-experience.html Cap and Trade. Cosa abbiamo imparato dall’esperienza? Il cap and trade può essere utile per ridurre le emissioni di gas serra in un modo efficace ed efficiente? Il presidente Xi Jinping ha annunciato che la Cina lancerà un … Continua a leggere